LA SETTIMANA DELLA CULTURA

La Settimana della Cultura è una rassegna organizzata dal Comune di Otranto in collaborazione con il Club Unesco di Otranto che ha come scopo la promozione delle tematiche della pace e del dialogo tra i popoli.

Si caratterizza per un palinsesto ricco di eventi che catalizzano ogni anno l’attenzione dei numerosi ospiti della Città dei Martiri: dagli incontri con autori del panorama locale e nazionale a dibattiti e tavole rotonde, con uno spazio per l’intrattenimento musicale, il reading di poesia, il teatro, la fotografia d’autore e l’arte.

Anche quest’anno il ricco programma vanta la presenza di ospiti d’eccezione e approfondimenti interessanti, il tutto articolato in quattro serate allestite sotto le stelle, nel cuore del borgo antico di Otranto.

PROGRAMMA

Giovedì 4 agosto

 

VANNI SCHEIWILLER A OTRANTO

20.30 – Saluti istituzionali e presentazione della Settimana della Cultura del Club Unesco di Otranto

20.45 – Laura Novati ricorda Vanni Scheiwiller – Editore

21.00 – Film documentario “Per Vanni Scheiwiller. Piccolo grande editore”. Regia di Marco Poma

21.50 – Corto “Nella luce di Otranto”

 


Venerdì 5 agosto

 

OTRANTO NELLA STORIA E NELLA LETTERATURA

20.30 – Presentazione del libro “OTRANTO 1480. Il sultano, la strage, la conquista” di Vito

Bianchi con l’intervento di Francesco Bandarin – Unesco Assistant Director-General for

Culture

21.30 – Presentazione del libro “Allegoria” di Walter Cerfeda con l’intervento di Nello Wrona, giornalista e direttore della collana “Futuro Anteriore

23.00 – Tributo al cantautore Fabrizio De André della cover band “Papaveri Rossi”

 

 

Sabato 6 agosto

DIALOGHI A SUD

20.30 – Proiezione del film documentario “SANTI CAPORALI” di Giuseppe Pezzulla

Intervengono:

Giuseppe Pezzulla – Regista salentino

Dario Stefano – Senatore della Repubblica e Presidente della Giunta Elezioni e Immunità

Parlamentari

settimana dellla cultura unesco2016Antonio Del Coco – Magistrato della Corte di Appello di Lecce

Modera: Clara Gualtieri

21.45 – Commemorazione di Nicola Giuseppe De Donno, poeta dialettale salentino, a cura del Prof. Carlo Alberto Augieri – Università del Salento

 

 

Domenica 7 agosto

OTRANTO E ARCHITETTURA

In collaborazione con “Ambient&Ambienti”

19.30 – “Otranto è il tuo obiettivo” – IV Edizione Social Contest di Dino Longo

20.00 – Presentazione del libro “OTRANTO forma urbis, dal primo giorno”.

Lucia Schinzano dialoga con Pierpaolo Cariddi

20.45 – Tavola rotonda “I beni culturali tra tutela e valorizzazione. La qualità nelle opere di

architettura per la costruzione del futuro”

Intervengono:

Eva Degl’Innocenti – Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Cesare Veronico – Presidente del Parco Nazionale Alta Murgia

Anna Maria Curcuruto – Assessore alla Pianificazione Territoriale Regione Puglia

Mario Cucinella – Fondatore di Mario Cucinella Architects

Modera: Lucia Schinzano

23.00 – Concerto della cantautrice Francesca Romana Perrotta, vincitrice di Musicultura 2016

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni