La paura del buio
Sono nata nel 1992, mio padre è venuto a mancare nel 1997.
Non so se fosse per questo o per altro ma da piccola ho avuto problemi a cominciare a dormir da sola.
Devo dire che oggi, a 27 anni, son migliorata molto ma nonostante adoro la solitudine quando la notte mi avvolge, provo sempre dei sentimenti contrastanti.
Ricordo che la mamma lasciava una lucina accesa, io mi giravo, mi coprivo fino ai capelli con la trapunta e speravo di addormentarmi subito.
Poi dopo pochi minuti, sembrati un’eternità, fuggivo nella stanza di mia Madre e dicevo:
“Quanto ho dormito?”
“Poco Ele, poco”- E ovviamente rimanevo con Lei.
Non so come, poi, ho cominciato a dormire da sola, sempre con una lucina.
A Roma non sentivo la necessità della luce, abitavo in un palazzo con 147 famiglie (i bei palazzi di Roma) e pensavo: “Ma chi viene a rompere al quinto piano della scala C?”
Oltretutto la mia coinquilina Francesca, la notte, era sempre a casa.
Poi cosa ve lo dico a fare? Avere un cane aiuta.
Africa sente i suoni meglio e prima di me, come dire? Lei è il mio allarme personale.
Ho sconfitto la paura leggendo prima di dormire, ovviamente adoro leggere, dopo un pò mi stanco e mi addormento col libro in mano senza accorgermene.
Ancora una volta: I LIBRI SONO MIEI AMICI.
Oltretutto ho una piccola, fantastica e adorabile lucina che mi fa compagnia.
Un libro che si illumina: cosa si può volere di più?

Anche tu hai paura del buio? Quali sono i tuoi metodi?
Ah amici lettori la luce la trovate qua: AMAZON
Trackback dal tuo sito.