La mostra sui crimini contro il patrimonio culturale

“Non solo l’Oriente. Art Crimes in the 21st Century” è la mostra che è stata inaugurata martedì 28 marzo 2017, alle ore 17.30, presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (via di Valesio angolo viale San Nicola, Lecce).

Curata da Luigi La Rocca e Grazia Maria Signore, l’iniziativa è frutto del lavoro condiviso degli allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Ateneo “Dinu Adamesteanu”, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari e il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

Dedicata alla memoria del Direttore del sito archeologico di Palmira Khaled Al Asaad, la mostra approfondisce appunto i “crimini contro il patrimonio culturale”, tema peraltro caro alla Scuola di Specializzazione che all’argomento ha dedicato nel 2016 l’incontro di studio inaugurale del trentasettesimo anno accademico.

«Sebbene gli eventi degli ultimi tempi ci inducano a pensare che il problema sia legato esclusivamente all’Oriente», sottolineano i curatori, «il patrimonio culturale è oggetto di devastazioni, saccheggi e furti in tutto il mondo. L’Italia, dal canto suo, è interessata dal fenomeno della dispersione del patrimonio causata dagli scavi clandestini e dal traffico illegale di beni culturali: un problema che investe in modo particolare il territorio pugliese e che probabilmente ha meno visibilità, ma che ogni anno sottrae a tutti noi non soltanto opere d’arte e beni archeologici ma soprattutto informazioni fondamentali alla conoscenza della storia e dell’identità delle comunità».

Assieme alla presentazione di pannelli didattici, video e contenuti digitali, nella mostra si restituiscono temporaneamente alla fruizione pubblica alcuni reperti archeologici recuperati in Puglia dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari.

La mostra sarà visitabile fino al 30 giugno 2017 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30.

Per informazioni sulle visite guidate è possibile contattare il numero (call center) 199 151 123 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, sabato dalle 9 alle 13, festivi esclusi). Il catalogo è pubblicato da ESE Salento University Publishing; main sponsor della mostra è la ditta De Marco srl di Bari.

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni