IV Edizione Premio di poesia terre lontane

Un nuovo giorno, un nuovo appuntamento letterario: scrivi, partecipa, vinci!

 

L‘Associazione Antonio Diodati – La Perla del Sud

In collaborazione con

La Libera Associazione Premio Letterario Terre Lontane
La Mongolfiera Editrice Alternativa

BANDISCE
IL PREMIO DI POESIA TERRE LONTANE
Quarta Edizione, anno 2017



Regolamento:

1) Il premio è aperto a tutti;

2) Il Premio è articolato in due Sezioni:

Sezione A: studenti dai 9 anni ai 18 anni

Sezione B: autori dai 18 anni  in poi;

3) Ogni autore deve inviare una sola poesia edita o inedita a tema libero, massimo trenta versi, titolo escluso. Sono ammesse anche poesie in lingua straniera o in vernacolo, purché accompagnate dalla traduzione.

4) Le poesie dovranno essere inviate, come allegato, esclusivamente in formato Doc., pena l’esclusione, al seguente indirizzo di posta elettronica: premioterrelontane@libero.it entro il 31 luglio 2017. Nell’oggetto della mail dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Partecipazione al Premio Letterario Terre Lontane – Quarta edizione – Sez….(indicare la sezione a cui si intende partecipare.)”. I partecipanti che non abbiano compiuto il diciottesimo anno di età dovranno inviare, unitamente alla poesia, l’autorizzazione da parte dei genitori con allegata copia del documento d’identità degli stessi;

5) Con l’invio della mail e la partecipazione al premio, gli autori certificano la paternità e la piena disponibilità di tutti i diritti sulla poesia inviata, liberando gli organizzatori del premio da ogni responsabilità, e autorizzano gli stessi all’utilizzo e alla diffusione, con qualsiasi mezzo, dell’opera.

6) Nel corpo della mail gli autori dovranno riportare la seguente dicitura: “Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. L. 196/2003”.

I ragazzi partecipanti alla sez. A, indicheranno anche la scuola di appartenenza.

 

7) La poesia inviata dovrà essere accompagnata da una breve nota bio-bibliografica (massimo dieci righe), nella quale, oltre alle generalità dell’autore, sarà indicato anche il recapito postale, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica.

8) Tra tutti i componimenti pervenuti saranno scelti quattro classificati per la sezione A e quattro  per la  sezione B, che verranno premiati nel corso di una manifestazione pubblica, da tenersi in luogo e data da destinarsi. I vincitori, che sono tenuti a ritirare personalmente i premi o a delegare persona di propria fiducia, che non può essere scelta tra i membri della giuria e dell’organizzazione, saranno avvertiti almeno 15 giorni prima della cerimonia di premiazione.

9) La giuria e l’organizzazione si riservano il diritto di non assegnare i premi o di interrompere le fasi del concorso in ogni momento qualora ritenessero che i testi non siano di qualità.

10) Il primo classificato di ogni sezione, sarà premiato con un’opera grafica dell’artista Daphne Xyris Marasca, copia dell’antologia “Omero che cammina”, e con la somma di euro 200.  Gli altri tre classificati di ogni sezione, riceveranno un’opera grafica dell’artista Daphne Xyris Marasca, un attestato e una copia dell’antologia “ Omero che cammina”. La giuria ha la facoltà di assegnare altri premi e segnalazioni.
A tutti i concorrenti che prenderanno parte alla manifestazione di premiazione, verrà rilasciato un attestato d partecipazione. In caso di assenza, l’attestato verrà inviato a chi lo richiederà, in formato elettronico.

(Le scuole che divulgheranno il bando tra i loro studenti, riceveranno un attestato e alcune copie di libri.).

11) L’operato della giuria e dell’organizzazione sono insindacabili.

12) La giuria, presieduta da Dante Maffia, è composta da: Francesco Aronne, Griselda Doka, Franco Maurella, Gianni Mazzei, Marco Onofrio, Francesco Perri, Giovanni Pistoia, Francesco Tarantino.

13) E’ prevista una quota di partecipazione di euro 5 (cinque) per la Sezione A e di euro 10 (dieci) per la Sezione B da inviare a mezzo bonifico bancario, sul C/C intestato a Associazione Antonio Diodati La Perla del Sud Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia n.1 Corso Mazzini n. 150/152 Cosenza Iban: IT06X0103016201000001312975 , o tramite Posta Pay N.5333171039754342 intestata a Bruni Giulia Anna Maria  o con altro mezzo a scelta del concorrente, direttamente alla sede dell’Associazione Antonio Diodati, sita in Corso Margherita 432, 87010 Terranova da Sibari (CS). Per i soci dell’Associazione, la partecipazione al premio è gratuita. Chi volesse associarsi, può farlo chiedendo il modulo di sottoscrizione alla mail ass.antoniodiodati@libero.it  o scaricandolo direttamente dalla pagina FB dell’Associazione. Le persone detenute in carcere, non hanno l’obbligo inviare la quota di partecipazione.

Nel corso della cerimonia di premiazione, verranno assegnati i Premi Speciali: Antonio Diodati, Luigi Bruni e Gaetano Tricoci. I premi saranno decisi da un comitato, coordinato da Paolo Pellicano, dal Presidente dell’Associazione Antonio Diodati- La Perla del Sud e dai membri del Direttivo.

MODULO DI AUTORIZZAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE PER MINORI

Associazione Antonio Diodati – La perla del Sud
Corso Margherita, Terranova da Sibari (CS)
Sito Web 
Pagina Facebook

Segreteria
Tel. 0981955024
Cell.3897958984

 

PARTECIPA AD ALTRI CONCORSI LETTERARI

Trackback dal tuo sito.

Commenti (1)

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni