IV Edizione Maestro Michele Maria Pernice- Concorso artistico
Cultura, arte, creatività, ingegno… tutto in un unico concorso: partecipa e …. vinci! 🙂
PREMIO LUPO – Anno 2017 – Sezione pittura e scultura – IV Edizione Maestro Michele Maria PERNICE
Art. 1 – Soggetti organizzatori e sostenitori L’Amministrazione Comunale di Roseto Valfortore, soggetto attuatore, con il partenariato dell’Assessorato alla Cultura e Spettacolo della Regione Puglia e dei Comuni di Alberona (FG), Baselice (BN), Casalvecchio di Puglia (FG), Castelluccio Valmaggiore (FG), Faeto (FG), San Marco La Catola (FG), e Volturino (FG), nonché con il patrocinio delle Amministrazioni Provinciali di Foggia e Benevento, dell’Università di Foggia e di numerose Associazioni ed Enti no-profit, promuove il concorso “Premio Lupo – IV Edizione – Sezione pittura e scultura. L’attività è collegata all’omonimo progetto Premio Lupo – Anno 2017.
Art. 2 – Modalità di partecipazione La partecipazione al concorso implica la completa conoscenza e l’accettazione incondizionata delle norme e di ogni disposizione contenuta nel presente bando. Ciascun artista può partecipare con una sola opera. Il tema è libero. Sono ammesse opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.). Le misure minime consentite sono cm. 30×40, le massime cm. 70×100, cornice esclusa.
Art. 3 – Fasi di selezione e catalogo Il Concorso si suddivide in tre fasi: preselezione delle opere da ammettere alle mostre itineranti, mostra delle opere ammesse e premiazione dei vincitori. Le opere selezionate da apposita Commissione parteciperanno alle mostre itineranti, che si terranno in alcuni dei Comuni aderenti all’iniziativa e in altre possibili località scelte dall’Organizzazione. Le opere presentate al concorso saranno inserite nel catalogo della presente edizione.
Art. 4 – Premi Il concorso prevede la premiazione dei primi 3 classificati. La dotazione dei premi è così ripartita: I Premio euro 1.000,00 II Premio euro 400,00 III Premio euro 250,00 I premi corrisposti in denaro equivalgono a premi acquisto, pertanto le opere dei primi tre classificati resteranno in proprietà dell’Organizzazione e saranno esposte in edifici pubblici di proprietà delle Amministrazioni comunali. A giudizio della Commissione possono essere assegnate menzioni speciali. A disponibilità economica possono essere assegnati ulteriori premi. I premi diversi dai primi tre classificati equivalgono a premi acquisto, ma in tal caso l’artista può rinunciarvi, rientrando, in tal modo, in pieno possesso dell’opera partecipante al concorso. A tutti gli artisti partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. I premi non ritirati personalmente dall’artista, durante la manifestazione di premiazione, verranno corrisposti con la riduzione del 30%. Delle attività del concorso, della graduatoria e della manifestazione di premiazione sarà data tempestiva comunicazione a tutti i partecipanti. Soggetti patrocinanti Provincia di Foggia Prov. di Benevento Soc. Storia Patria Puglia Sezione di Lucera (FG) Rotary Club Sezione di Lucera (FG) Club UNESCO Alberona (FG) Roseto V.re (FG) Lucera (FG) Società Cooperativa Giornalistica FOGGIA Roseto V.re (FG) Circolo Cultulare Roseto V.re (FG) Ass. Oceano dell’Anima Bari Soggetto attuatore Comune di Roseto V.re (FG) Soggetto cofinanziatore Regione Puglia Ass. Cultura Partners dell’iniziativa Comune di Alberona (FG) Comune di Baselice (BN) Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) Comune di Faeto (FG) Comune di San Marco la Catola (FG) Comune di Volturino (FG)
Art. 5 – Domanda e data scadenza La data di scadenza di presentazione della domanda e dei documenti di seguito indicati è stabilita al 15/06/2017. Il modulo di domanda è reperibile sul sito www.premiolupo.it alla sezione appositamente dedicata, o diversamente potrà essere richiesto all’indirizzo di posta elettronica info@premiolupo.it L’opera dovrà pervenire alla segreteria del concorso, senza vetro, debitamente incorniciata e imballata, provvista di gancio e talloncino adesivo identificativo (posto sul retro) indicante in stampatello: titolo dell’opera, tecnica, formato; nome e cognome dell’artista, indirizzo, numero telefonico, e-mail. Alla domanda, al fine della predisposizione del catalogo, va allegata un’immagine dell’opera in formato jpg con un minimo di 300 dpi; l’immagine non deve differire dall’opera presentata in concorso. É facoltà dell’artista allegare anche un breve curriculum. Il plico contenente l’opera e la domanda, con gli allegati surrichiamati, va spedita o consegnato a mano a: Segreteria Progetto “Premio Lupo – Sezione Pittura – c/o Comune di Roseto Valfortore – Piazza Sant’Antonio, 1 – 71039 Roseto Valfortore (Fg). Art. 6 – Ulteriori modalità di presentazione delle opere Tutte le spese di imballaggio e di trasporto saranno a carico dei partecipanti. L’imballo dovrà essere riutilizzabile per l’eventuale ritorno tramite corriere. Le opere spedite non necessitano di bolla di accompagnamento, purché sull’imballo risulti la dicitura “Esente da bolla di accompagnamento ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.P.R. 627/78”. Per i lavori inviati con plico postale o altro servizio, farà fede il timbro di accettazione dell’ufficio o del corriere incaricato. Per i lavori consegnati a mano farà fede la data della ricevuta, che sarà rilasciata all’interessato dalla Segreteria del Concorso. Le opere possono essere trasmesse anche a mezzo plico postale semplice; in tal caso la Segreteria non assume alcuna responsabilità per eventuale mancata consegna in tempo utile del plico inviato. Per le opere trasmesse a mezzo servizio postale semplice, qualora sul plico non sia identificabile la data di spedizione, sarà ritenuta valida la data di acquisizione del plico al protocollo comunale.
Art. 7 – Ritiro delle opere La spedizione delle opere e il loro ritiro, in caso di mancata premiazione, è a cura e spese dell’artista. Le opere non premiate e non ritirate resteranno di proprietà dell’Organizzazione.
Art. 8 – Commissione di concorso Le opere saranno valutate da competente Commissione. La Commissione è nominata dal soggetto organizzatore su suggerimento di partners e sostenitori dell’iniziativa. Il giudizio della Commissione è insindacabile e inappellabile. Partecipa alle sedute della Commissione, senza espressione di voto, il Responsabile del Progetto, che assume la qualifica di Segretario verbalizzante. Tutte le operazioni non imputabili alla Commissione saranno espletate dalla Segreteria tecnica. La Commissione del Concorso, in relazione al vigente bando, redigerà, preventivamente alla presentazione delle opere, apposito regolamento interno. Il regolamento sarà sottoposto all’Organizzazione per la sua approvazione. Soggetti patrocinanti Provincia di Foggia Prov. di Benevento Soc. Storia Patria Puglia Sezione di Lucera (FG) Rotary Club Sezione di Lucera (FG) Club UNESCO Alberona (FG) Roseto V.re (FG) Lucera (FG) Società Cooperativa Giornalistica FOGGIA Roseto V.re (FG) Circolo Cultulare Roseto V.re (FG) Ass. Oceano dell’Anima Bari Soggetto attuatore Comune di Roseto V.re (FG) Soggetto cofinanziatore Regione Puglia Ass. Cultura Partners dell’iniziativa Comune di Alberona (FG) Comune di Baselice (BN) Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) Comune di Faeto (FG) Comune di San Marco la Catola (FG) Comune di Volturino (FG)
Art. 9 – Assicurazione L’Organizzazione, pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni accidentali arrecati alle stesse. Gli artisti, a proprie spese, potranno contrarre polizza assicurativa a copertura degli eventuali danni che possono subire le opere partecipanti al concorso.
Art. 10 – Informazione. Il sito accoglierà e pubblicherà ogni informazione relativa al concorso e sarà la vetrina informativa e promozionale di tutte le attività del concorso. Le comunicazioni relative alle attività del concorso saranno recapitate a mezzo email all’indirizzo di posta elettronica dichiarato da ogni candidato. Ogni attività della Commissione e della Segreteria Tecnica del Concorso sarà resa pubblica mediante pubblicazione sul sito www.premiolupo.it
I concorrenti potranno richiedere informazioni alla Segreteria, telefonando al numero 0881/594610 (int. 5), oppure utilizzando le caselle di posta elettronica: info@premiolupo.it; pfrisi@comune.rosetovalfortore.fg.it Tutte le opere presentate al concorso potranno essere utilizzate dall’Organizzazione per l’eventuale produzione di materiale cartaceo e multimediale, che abbia valenza anche promozionale e pubblicitaria. Art. 11 – Responsabilità e privacy. I candidati, partecipando al concorso, accettano le disposizioni regolamentari del presente bando, nel suo complesso e nei suoi singoli articoli, dichiarando di essere gli unici ed esclusivi autori delle rispettive opere, esonerando l’Organizzazione da ogni responsabilità per eventuali ipotesi di plagio. I partecipanti al concorso sollevano, inoltre, l’Amministrazione Comunale di Roseto Valfortore da ogni responsabilità per danneggiamento, furto, smarrimento o incendio delle opere. Ai sensi del DL 196/2003, l’Organizzazione dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione e diffusione del premio e ad eventuali iniziative future da parte dei promotori del concorso stesso. Con l’invio della domanda, l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali. Se in qualsivoglia modo i partecipanti si sono resi responsabili di azioni illegali o moralmente inaccettabili in precedenti eventi artistici, di cui l’Organizzazione o i loro rappresentanti sono a conoscenza, si discuterà in merito all’ammissibilità del candidato e della sua opera al concorso. Il giudizio dell’Organizzazione o dei suoi rappresentanti è insindacabile ed inappellabile.
Art. 12 – Disposizioni finali Qualora se ne presenti la necessità, l’Organizzazione si riserva il diritto di apportare al bando, in corso di validità, ogni utile variazione. Di tanto sarà data ampia pubblicità e comunicazione agli artisti eventualmente già partecipanti.
Trackback dal tuo sito.