Imparare a (ri)nascere NON lamentandosi

Da circa due anni nella mia camera di Roma i muri sono diventati bacheche da riempire: articoli di giornali, poesie, cartine geografiche.. si può dire che ci siano diverse cose attaccate, appese, inserite nel mio spazio vitale. Tra queste c’è una poesia, una poesia che m’ha colpito da subito, una poesia stampata su foglio, sul cuore e nella mente, sempre.

 

 

NON LAMENTARTI- PABLO NERUDA

 

Non incolpare nessuno,
non lamentarti mai di nessuno, di niente,
perché in fondo
Tu hai fatto quello che volevi nella vita.
Accetta la difficoltà di costruire te stesso
ed il valore di cominciare a correggerti.
Il trionfo del vero uomo
proviene delle ceneri del suo errore.
Non lamentarti mai della tua solitudine o della tua sorte,
affrontala con valore e accettala.
In un modo o in un altro
è il risultato delle tue azioni e la prova
che Tu sempre devi vincere.
Non amareggiarti del tuo fallimento
né attribuirlo agli altri.
Accettati adesso
o continuerai a giustificarti come un bimbo.
Ricordati che qualsiasi momento è buono per cominciare
e che nessuno è così terribile per cedere.
Non dimenticare
che la causa del tuo presente è il tuo passato,
come la causa del tuo futuro sarà il tuo presente.
Apprendi dagli audaci,
dai forti
da chi non accetta compromessi,
da chi vivrà malgrado tutto
pensa meno ai tuoi problemi
e più al tuo lavoro.
I tuoi problemi, senza alimentarli, moriranno.
Impara a nascere dal dolore
e ad essere più grande, che è
il più grande degli ostacoli.
Guarda te stesso allo specchio
e sarai libero e forte
e finirai di essere una marionetta delle circostanze,
perché tu stesso sei il tuo destino.
Alzati e guarda il sole nelle mattine
e respira la luce dell’alba.
Tu sei la parte della forza della tua vita.
Adesso svegliati, combatti, cammina,
deciditi e trionferai nella vita;
Non pensare mai al destino,
perché il destino
è il pretesto dei falliti.

<< Non incolpare nessuno,
non lamentarti mai di nessuno, di niente,
perché in fondo
Tu hai fatto quello che volevi nella vita>>.

 

La parte iniziale è fondamentale per la mia esistenza, perché io nella vita ho sempre fatto ciò che voluto, sono sempre partita, ho sempre scelto, ho sempre scisso, ho sempre cercato, ho sempre vissuto, HO SEMPRE. Quindi no, non mi lamento, sarei una matta se lo facessi.

 

<<Il trionfo del vero uomo
proviene delle ceneri del suo errore>>.

 

Questo passo non è per niente banale anzi dice il vero ‘Il trionfo del vero uomo proviene delle ceneri del suo errore’. Cosa c’è di meglio di un errore? Un errore può insegnare, un errore può variare, un errore può consumare, un errore può dare, un errore può togliere, un errore può aggiungere. Ecco l’errore ti dà un valore aggiunto che è quello dell’apprendimento: cosa c’è di meglio di aver appreso qualcosa di nuovo sulla propria pelle? E poi del resto dalle ceneri si può sempre rinascere, come la fenice, no?

 

<< Non dimenticare
che la causa del tuo presente è il tuo passato,
come la causa del tuo futuro sarà il tuo presente>>.

Terzo passo degno di nota ‘La causa del tuo presente è il tuo passato, come la causa del tuo futuro sarà il presente’: quant’è vero? Il presente non è altro che il frutto del passato, delle azioni, di decisioni, di posizioni, di preferenze che OGGI CI PORTANO ad essere ciò che siamo. Poi, il futuro, cos’è il futuro se non quel tramonto lontano che un giorno, non così lontano, toccheremo, vivremo, fotograferemo?

 

<< Impara a nascere dal dolore
e ad essere più grande, che è
il più grande degli ostacoli>>.

Sono stata male, ho sofferto, ho pianto, ho avuto poca voglia di reagire (per pochi giorni), assenza d’appetito, vedevo solo ostacoli, mi chiedevo cosa avessi fatto fino quel momento, poi tra una lacrima, un fazzoletto, una fumosa rollata, nel mio cervello si è accesa una lampadina, la soluzione è arrivata senza aspettarmelo e ho ricominciato a vivere così senza nessuno sforzo perché la vita vera è questa: vivere senza rendersene conto perché è semplicemente lineare.

E ho imparato a nascere dal dolore e a essere più grande di esso.

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni