IL DRAMMA DELLA MIA SOCIETà: LA COCAINA
È da diversi giorni ormai che guardando intorno vedo solo gente fatta e strafatta di bamba..sì avete capito bene, la protagonista di questo post sarà la COCAINA.
Facendo una brevissima ricerca su questa droga “naturale” ecco cosa spunta fuori alla domanda “Cos’è la cocaina?”
La cocaina (benzoilmetilecgonina) è uno stupefacente che agisce sul sistema nervoso.
Si ottiene dalle foglie della coca pianta originaria del Sud America, principalmente del Perù, della Colombia e della Bolivia.
Gli effetti della cocaina si manifestano in relazione alla modalità di assunzione: molto rapidamente nel caso di somministrazione endovenosa e via via più lentamente con l’inalazione, con l’aspirazione e con la masticazione.
Gli effetti neuropsichiatrici sono estremamente vari:
- Distorsione cognitiva e delle capacità recettive, sensazione di aumento delle percezioni
- Accentuazione della reattività fisica e mentale
- Riduzione dello stimolo di addormentarsi, della fame e della sete
- Euforia (da cui l’uso passato come antidepressivo e come trattamento dalla tossicodipendenza da oppiacei)
- Maggiore socievolezza e facilità di relazione
- Infaticabilità
- Incremento della libido
Cosa succede se viene usata a lungo termine?
L’utilizzo prolungato crea una forte dipendenza psichica e fisica, che può manifestarsi con importanti crisi d’astinenza. Le manifestazioni neuropsichiatriche possono risultare in irritabilità, sindromi depressive, stati d’ansia, insonnia e paranoia.
L’uso cronico espone inoltre ad aumentato rischio di aterosclerosi, trombosi da aumento dell’aggregabilità piastrinica, infarto miocardico, ipertensione arteriosa e deficit del sistema immunitario. Può portare inoltre a disfunzione erettile con calo della libido e oligospermia.
Inoltre allo svanimento dei suoi effetti, la fine della vasocostrizione a livello nasale causa sanguinamento, con conseguente otturazione delle vie nasali; qualora il soggetto provasse ad eliminare tali croste, l’anestesia dovuta alla sostanza gli permetterebbe di lesionare pesantemente i tessuti nasali mediante l’uso di oggetti anche taglienti, che non cicatrizzerebbero per via della diffusa apoptosi.
Ora dopo un breve riassunto sull’utilizzo e conseguenze di tale droga mi chiedo: perché la MIA società è piena zeppa di persone che inalano la bamba come se fosse uno spray nasale? Cosa manca nella vostra vita? Che supporto vi dà la cocaina? Perché ne fate uso? Perché siete dei tossici al punto tale che molti vi escludono per le vostre scelte? Perché fate così schifo da pipparvi in qualsiasi momento della giornata, in compagnia o in solitudine?
Mettiamo caso che dopo l’inspirazione della polverina la vostra mente ed il vostro corpo ne traggano benefici, non vi viene da pensare però alle conseguenze? Alla depressione? A quello stato di stanchezza che solo la coca può darvi? Non vi dispiace vedere il portafogli vuoto, senza soldi? Non vi dispiace mettere in croce i vostri genitori, figli, fratelli, per il vostro stupido vizio?
Tutte le volte che incontro consumatori abitudinali e chiedo loro “perché ne fai uso?” la risposta che mi sovviene è: “mi faccio la serata e poi amen”….ma non è vero! Perché continuate a prendervi in giro e a prendere per i fondelli le persone che vi stanno intorno?
Con i miei post do l’impressione di essere MORALISTA, in realtà traggo solo riflessioni dalla gente che ruota intorno la mia società, le istituzioni e chi più ne ha, più ne metta.
Tutte le volte che qualcuno mi chiede “Perché non vieni lì? Perché non ti fai questa o quella serata con tizio e caio?
perché?
Perché io NON MI DROGO DI BAMBA e non ne ho bisogno, e le vostre SITUAZIONI possono essere rette solo con la DROGA. CAZZO.
Quando la smetterete di trovare rifugio in questa MERDA?
Trackback dal tuo sito.
ergatto
| #
i poveretti che ne fanno uso sono disadattati della peggior specie,
quelli che hanno pochi problemi esistenziali ed allo sa li vanno a cercare….
Reply
Luca
| #
Non sempre sono disadattati. Anzi: molti lo fanno perché è necessario divertirsi e si dice che con la cocaina ci si diverte. Così come prima di andare in discoteca è necessario ingoiare 10 shot in un colpo, perché è necessario divertirsi e si dice che da ubriachi ci si diverte.
Alcool, cocaina, e ogni tipo di droga hanno un comune denominatore: la felicità, l’accettazione.
Ma l’uomo è davvero così elementare, fragile, inconsapevole? Non parlo di esperienze di vita ma di consapevolezza. Una cosa è vivere, fare cose tra cui sbronzarsi e drogarsi, e un’altra è averne cognizione.
Sarebbe ora di cominciare ad insegnare qualcosa in questa società, in maniera utile, etica, realistica.
Reply
tebetoma86
| #
Ahimè, molto spesso un vero perché non esiste ed una delle più fedeli compagne della cocaina è proprio la superficialità. Superficialità nell’ iniziare per gioco o per moda, superficialità nel deridere qualsiasi tipo di aiuto o appoggio proposto dall’ esterno. Solo chi è nel tunnel può capire. Forse, meglio godersi la propria purezza e la propria forza che sforzarsi di farlo. Molto spesso, appunto, dietro queste persone fiere e strafottenti si nascondono animi frammentati e contorti inermi di fronte alle sue ammalianti moine. Troppo facile però, affidare alla polvere la realizzazione di un omino fatiscente che reciti per noi. Io sono per le persone che si sacrificano giorno per giorno per rendersi piu forti e migliori, nonostante le cadute e gli intoppi quotidiani. Bisogna sudarsi tutto, anche sé stessi!
Reply
Marina
| #
Io credo che sia soltanto una scelta dettata dall’ignoranza! Nessuno ci obbliga a fare nulla di quello che noi appunto facciamo! Inoltre penso che sia una cosa buona condividere in rete articoli così seri! Le conseguenze (non di poco conto) sono prese sottogamba e soltanto immagini forti come quella sovrastante possono lasciare il segno!
Reply
Eleonora Marsella
| #
Hai perfettamente ragione, apprezzo e condivido il tuo parere.
Passa a trovarmi più spesso.Un saluto
Reply