“Il colibrì” di Sandro Veronesi

Son passata da una libreria, in vetrina c’erano diversi libri e poi gli occhi si son fermati su di lui, “Il colibrì” di Sandro Veronesi- Premio Strega di quest’anno.

Ho sentito pareri di vario genere quindi ecco il mio.

È un libro che, secondo me, ha meritato il premio.

È un libro dove il protagonista, Marco Carrera, subisce perdite, dolori, amori che duran da una vita e poi si avvia, lentamente, come la sua vita, verso la rinascita e poi nuovamente la morte, questa volta, lucida, esatta, assistita, ricercata.

Irene, Adele, Duccio, Giacomo, i loro genitori,  sono tutti protagonisti che non fanno solo da cornice alla storia ma assumono ruoli centrali.

La bravura di Sandro Veronesi risiede in questo: ti cattura dal primo istante e ti fa affezionare a chiunque, perfino a chi, dicono, debba portar sfiga.

L’amore epistolare con Luisa, poi c’è Firenze, Siena, Parigi, la casa al mare, il poker, il gioco d’azzardo, il Dottor Carradori, Lampedusa, le disgrazie della vita: in questo romanzo c’è tutto, non manca nulla della vita reale anzi la bravura di Veronesi è così profonda che ho voglia di acquistare un’amaca. (Chi l’ha letto, sa a cosa mi riferisco).

COMPRALO CON UN CLICK>> AMAZON

Tra le frasi che m’hanno colpito….

Il tempo libero è una brutta bestia per le persone instabili.

Dove nulla vali, nulla puoi volere.

Il colibrì, 367 pagine, 20 euro, La nave di Teseo.

AMAZON

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni