Il Barone Rampante di Italo Calvino
Italo Calvino non mi delude mai.
Qualsiasi libro comprerò, qualsiasi libro leggerò della sua firma so per certo che sarà sempre e solo GIOIA e ALTO LIVELLO.
Dopo diverso tempo riesco a prender in mano Il Barone rampante. Un capolavoro indiscusso.
Trama, storia, descrizioni, caratteristiche, luoghi: penna e intelletto, che meraviglioso binomio!
Cosimo, il protagonista del Barone rampante, è un giovane che sin da bambino si rifiuta di accettare le regole di corte, così un giorno, sale su un albero e ci rimane… per tutta la vita.
Figlio di una famiglia benestante del posto, il Barone Cosimo Piovasco di Rondò, vivrà per tutto il tempo tra gli alberi, riuscendo a sopravvivere al freddo delle notti invernali, al caldo asfissiante dell’estate, agli animali selvatici, alla caccia… anzi diventa lui parte integrante di un ecosistema così verde, che a volte appare lontano a noi umani coi piedi per terra.
Il personaggio nato dalla penna di Calvino, classe 1923, è incredibilmente geniale: il suo muoversi tra i rami, il suo pensare, il suo agire, appare così naturale che quasi… sembra di rivedere un tarzan dei cartoni animati catapultato nella realtà.
Riuscirà a mantenere i rapporti con la civiltà ma allo stesso tempo riuscirà a preservare quella sua, come dire, selvaticità che lo contraddistingue. Continuerà a studiare, leggere, informarsi, approfondire… Tutto questo, sugli alberi!
Italo Calvino, Il barone rampante: LEGGETELO!
Trackback dal tuo sito.