I disagi della neve
Il maltempo degli ultimi giorni ha colpito gran parte del sud Italia, in particolar modo la Puglia e il Salento che, terra di sole e mare, ha conosciuto nelle ultime 72 ore neve, neve e ancora neve.
Candida, bella, soffice ma…. quanto è pericolosa? Noi salentini, poi, non siamo attrezzati per situazioni climatiche del genere; la fantasia però non è mancata in nessuna cittadina anzi molti abitanti del Salento si son ingegnati tra metodi per sciare alternativi, pupazzi di neve stravaganti e giochi ludici nei sottopassaggi delle città, come Maglie.
L’Università del Salento ha sospese alcune sue attività fino mercoledì 11 Gennaio 2017, altre invece sono attive.
Le attività didattiche e di ricerca dell’Università del Salento resteranno ferme anche nelle giornate di domani e dopodomani, martedì 10 e mercoledì 11 gennaio 2017, mentre riapriranno gli uffici amministrativi. La decisione in considerazione del permanere delle difficoltà logistiche dovute alle eccezionali condizioni climatiche.
«Invitiamo alla massima attenzione negli spostamenti», sottolineano il Rettore Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele Fidora, «e ci scusiamo fin d’ora per gli eventuali piccoli disagi che potrebbero verificarsi. Speriamo di poter riprendere regolarmente tutte le attività nella giornata di giovedì. Le scadenze previste in questi giorni verranno opportunamente posticipate».
Ancora qualche giorno di pazienza e nelle cittadine salentine le attività riprenderanno la normalità, nel frattempo diverse scuole rimarranno chiuse fino domani.
Trackback dal tuo sito.