Google Accelerated Mobile Pages

Luca Forlin

Luca Forlin

Al Festiva Internazionale del giornalismo di Perugia Luca Forlin, responsabile per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa delle partnership strategiche di Google nel settore news e informazione ha tenuto un workshop sul topic ‘Google Accelerated Mobile Pages’ nel maestoso Hotel Brufani, nel cuore di Perugia.

Forlin, che a Google è di casa, spiega in lingua inglese le caratteristiche degli utenti, quanto cambiano e come si posson raggiungere.

 

 

Ecco cosa dice:

 

Il 40% degli utenti abbandonano un sito se quest’ultimo dopo 4 secondi non ha ancora caricato la pagina cercata.

A tal riguardo gli editori hanno nuove sfide:

  • Transazione verso il digitale
  • Nuovi formati
  • Siti mobile pesanti e lenti
  • Nuovi business model, in evoluzione

 

Una prima risposta:

– Velocità

Così nasce una nuova iniziativa firmata Google: accelerare le pagine del mobile. (AMP)

Grazie a un «codice» particolare, le pagine realizzate con AMP si caricano in media quattro volte più in fretta di quelle tradizionali.

 

Il funzionamento delle AMP:

  • Semplificazione del codice HTML
  • Semplificazione della libreria java grazie alle componenti AMP
  • Integrazione delle soluzioni di monetizzazione ( pubblicità e abbonamenti)
  • Integrazione di strumenti di web-analytics
  • Prioritizzazione dei contenuti

 

DSCN8111Nel febbraio 2015 Google lancia le pagine AMP-HTML nel nuovo carosello di attualità. Istagram, twitter, pinterest sostengono questo utilizzo di AMP-HTML.

 

Alcuni editori italiani che hanno abbracciato questo ‘lancio’ sono:

Il fatto quotidiano, il Sole 24 ore, Corriere della sera, l’Espresso.

 

Luca Forlin, parla di AMP con estremo entusiasmo e sostiene che può essere utile per: aziende, pagine, privati per via del suo linguaggio in HTML.

 

Invita tutti noi a provare AMP, e voi lo usate?

Tags: , , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni