Fermi, sulla striscia gialla di una stazione ferroviaria

Erano fermi, poco prima di quella striscia gialla disegnata per terra.
Lui l’abbracciava, la tirava a se, senza lasciarla mai. Le sussurrava qualcosa tra i capelli, glieli sfiorava di continuo, come se lo facesse per la prima o, forse, per l’ultima volta.
La baciava continuamente, quasi senza lasciarle il tempo di respirare. E aspettavano, aspettavano insieme quel treno, quel treno che avrebbe portato via lei, via lei da lui.

E lui, era semplicemente lì, a guardarla, a ricordarle- ancora una volta- la sua bellezza, la sua unicità, la sua persona, il valore della sua persona. Quasi come a sottolinearle l’importanza della sua esistenza nella sua vita, l’importanza di quegli attimi condivisi, vissuti insieme, percepiti con un’intensità connessa. Un’intensità che rimarrà impressa in loro. Un’intensità che rimarrà impressa vicino quella striscia gialla, di una qualsiasi stazione ferroviaria, in un qualsiasi pomeriggio ambiguo di settembre.

E poi, successe. 
Il treno arrivò, con un sbuffo da preavviso. Lui la strinse più forte, come a dirle, non andare, perché lo fai. E lei, con un sorriso d’incoraggiamento, più per lei che per lui, gli rispose, con un filo di voce ‘tornerò’. 
Tornerò, non come semplice verbo, ma come promessa. Una promessa che rimarrà sospesa tra questo treno e il prossimo che o lui, o lei, prenderanno.
E l’importante- ho pensato- è questo: salire sul treno.

Ed ancora una volta, ho sorriso, scoprendo un rintocco romantico del mio animo che- credevo- d’aver perso tanto tempo fa.

EM

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni