Felisia De Enige di Jhonny McCoiven

Una nuova storia ha bussato alla mia porta, un piccolo libricino con dentro un grande contenuto, lo scrittore è Jhonny McCoiven (pseudo) e il suo romanzo si chiama Felisia De Enige.

Felisia è una ragazza sfortunata fin dalla nascita, cosa che la porta ad intraprendere strade e scelte sbagliate, che gli comprometteranno il futuro, prima su tutte, la nascita di una figlia che , nasce non dall’amore ma dagli errori dell’ingenuità, della giovinezza irrazionale di una madre senza una famiglia alle spalle; al compimento del diciottesimo anno in uno stato confusionale resta incinta, dopo un rapporto avuto all’interno di una discoteca, spinta dall’incitamento delle amiche, seriali consumatrici di sostanze di vario genere.Cover eBook

Negli anni successivi Felisia  troverà un nuovo lavoro ed incontrerà un uomo più grande di lei, ma sposato, di cui si invaghisce; sarà poi Jedan il perfetto principe azzurro, che la condurrà, attraverso una completa rinascita e rivincita, sul suo passato. Jedan la sosterrà, ma la salverà letteralmente da aggressioni personali e conflitti interiori.

Felisia si riscoprirà totalmente diversa, troverà la sua (strada), e la storia iniziata con i vari travagli, finirà in un modo idilliaco.

 

Come nasce Felisia De Enige?

Il romanzo nasce principalmente per trasmettere un messaggio: ricordare all’essere umano quanto sia importante far riemergere la parte più vera e profonda di sé, attraverso il contatto con la natura e con gli altri esseri che vivono con noi in questo splendido pianeta, al fine di assaporare l’essenza e la bellezza della vita.

 

Perché la scelta di un nome straniero?

Diciamo che in parte è stato un caso. Tutto è cominciato un anno e mezzo fa, quando in un sogno mi sono ritrovato improvvisamente insieme ad una ragazza sconosciuta dal nome Felisia. È stata un’esperienza talmente intensa, sentimentale e particolare da non riuscire a distinguere il sogno dalla realtà. Così non solo ho deciso di conservare nel mio cuore questa bellissima esperienza, ma di continuare a far vivere Felisia attraverso il mio romanzo.

Inoltre, avendo una predilezione per i nomi particolari e significativi, ho scelto di aggiungere il cognome straniero “De Enige” che in Olandese vuol dire “L’Unica”.

 

L’ambientazione è prettamente immaginaria, perché questa scelta?

L’immaginazione è tutto, è il vero potere dell’essere umano. L’immaginazione è quello spazio vuoto virtuale nel quale crei un mondo e lo dipingi con la tua fantasia.

Non a caso il termine “immaginazione” deriva dal greco “in me mago agere”, ovvero far vivere in se stesso la propria parte creativa. Anche il grande Einstein sosteneva che “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo.”

Infatti, le invenzioni umane nascono proprio da quella voglia di rendere materiale ciò che in questo mondo non esiste. Nell’immaginazione sei tu il regista di scene nelle quali le regole possono essere infrante perché, al di là delle nostre convinzioni, non ci sono limiti. Questo è il motivo per cui preferisco utilizzare ambienti immaginari, essi mi fanno sentire libero di modellare il mondo come lo desidero in quell’istante.

 

Leggi il mio libro perché…

Si tratta di un’esperienza affascinante che avvolge il lettore in un mondo nel quale sogno, realtà e immaginazione si fondono in un turbinio di emozioni, sensazioni e sentimenti contrastanti. Il percorso di guarigione interiore della protagonista è un viaggio introspettivo alla ricerca di se stessa, che offrirà al lettore spunti di riflessione sul senso della propria esistenza.

Felisia De Enige vince le difficoltà della vita e incoraggia a scoprire delle mete, ad andare avanti, a rendersi forti per raggiungerle. Inoltre, invita ad ascoltare la propria coscienza, a sfidare e superare le proprie paure, ad accettare i propri errori per migliorare.

Tale esperienza anche se immaginaria può essere reale e ricorda al lettore che, qualunque difficoltà stia affrontando, la vita non è mai persa. In qualsiasi momento tutto può cambiare, anche in un solo istante.

 

…interessante, vero?

 

————————————————————————————————————————-

Link per l’acquisto: http://www.amazon.it/Felisia-Enige-Johnny-McCoiven-ebook/dp/B00U7FAQXY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1430418519&sr=8-1&keywords=Felisia+De+Enige

 

Tags:

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni