FEDERICA RAINò: LA FOTOGRAFIA COME FINESTRA SUL MONDO.

Si rinnova l’appuntamento dei giovani salentini talentuosi, oggi esploreremo il mondo della fotografia grazie agli occhi di: FEDERICA RAINò.

Federica, classe 1989, studentessa di Ingegneria dei Sistemi edilizi presso il Politecnico di Bari, nutre sin dall’infanzia una passione implacabile per le arti, che sperimenterà in buona parte nel corso degli anni, fino ad approdare nel 2011 nel mondo della fotografia, che adotta attualmente come principale forma di espressione artistica.

10704877_10204931748399143_32298905_n

Ha già avuto un primo approccio con delle mostre fotografiche come: -“Itaca – l’esplorazione di aspetti che la retina non registrò mai”, collettiva, Corato(BA), settembre 2011;

-“Caffè letterario”, collettiva, Terlizzi(BA). novembre 2011-in corso

-“Il mondo esterno dell’ interno”, collettiva, Palazzo della provincia di Bari(BA), maggio 2012.

– Mostra collettiva, Sammichele di Bari (BA), maggio 2013

– Esposizione permanente personale presso LaWanda, Maglie (LE)

QUANDO NASCE LA PASSIONE PER LA FOTOGRAFIA?

“Possiamo dire – dichiara Federica- che la fotografia è una delle fermate di un percorso che ho intrapreso fin da piccola. Le arti mi hanno sempre affascinata. Con l’aiuto di mia madre ho iniziato a cimentarmi con il disegno, per poi passare alla musica e al teatro. Sono passioni che ancora conservo, ma che per un motivo o per l’altro ho dovuto momentaneamente mettere da parte. La fotografia arriva durante il terzo anno di università; in facoltà organizzavano un corso e ho pensato “perché no?”. Inutile dire che l’attrazione è stata forte sin da subito, ed eccomi qui, ancora con la macchinetta al collo.”

COSA TI ATTRAE DI QUESTO MONDO?

“Mi piace perché è piena di contrasti. E’ immediata ma al tempo stesso va pensata con cura e progettata. E’ arte, ma si realizza attraverso processi scientifici. Si utilizza una macchina, ma dietro c’è tanto sentimento. Mi piace perché è un’arte autonoma. Ci sei tu, la tua interiorità e un mondo intero su cui esprimerla”.

VISTO CHE HAI Già AVUTO DIVERSE MOSTRE, A CHI SI ISPIRANO E QUAL’E IL RISCONTRO CHE TROVA L’ARTE NEL SUD?

“Le mostre a cui partecipavo si rifacevano sempre ad un tema conduttore, noto che spesso si ricercano temi ampi e concettuali, con un ampio margine di interpretazione. Non è raro imbattersi in fotografie completamente diverse tra loro e antitetiche, tutte ispirate allo stesso tema. Negli anni ho visto un crescente fermento nei riguardi della fotografia, anche dalle nostre parti” -conclude Federica-.

Di seguito una serie di scatti, con una didascalia appositamente preparata da Federica.

10707371_10204931709638174_1591703716_o

[ amo rappresentare la quotidianità, le piccole cose. Una tazza di thè, il mio libro preferito, e la mia finestra sul mondo. Il mio classico pomeriggio invernale ]

10631830_10204931715158312_1669370312_o

[ogni tanto mi piace sperimentare. Così mi imbatto in gruppi e forum fotografici e provo ad imparare qualche tecnica. Questo caso è un tentativo di “scanning”]

10563987_10204931718678400_1246851423_o

[Qui ero alle prime armi. Per allenarmi avevo partecipato al progetto “Una foto a settimana”. Ogni volta c’era un tema, in questo caso era CASA. Spesso affido i concetti alle mani; credo siano le parti del corpo che meglio rivelano noi stessi]

10587052_10204931724838554_1152295736_o

[Il mio Salento. Non sono un’amante del classico scatto all’ulivo secolare o al tramonto sul mare in hdr. Ci sono, però, momenti di straordinaria bellezza che devi riprendere, per conservarne il ricordo]

10639026_10204931729558672_2007266279_o

[Finiamo con un’altra recente sperimentazione. Servivano una decina di stampe per decorare delle pareti:un tema, un’esposizione permanente e due giorni per scattare. Da qui l’idea di unire fotografia e arte figurativa. La serie completa è disponibile presso la lavanderia self-service LaWanda, Piazza Europa 11, Maglie]

Potrete trovare gli scatti di Federica su www.flickr.com/federaino , oppure istagram “federaino” ed infine la pagina facebook https://www.facebook.com/federaino

Tags: , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni