È per il tuo bene

“Sono ciò che sono, non ciò che ti aspetti”

Con questa frase vi presento il nuovo film “è per il tuo bene” dove Marco Giallini, mio attore preferito, ricopre, come spesso accade, un ruolo principale, in questo caso, nei panni di Arturo. Padre, marito, avvocato che insieme ai suoi due amici storici hanno un problema comune: i fidanzati delle loro figlie.

Così il ruolo delle genitorialità viene affrontato sotto diversi punti di vista: gelosia, possessione, controllo, affetto, amore, mogli al seguito che tra l’altro son migliori amiche.

Siamo a Roma, eh già, la mia città del cuore e le storie delle tre famiglie si intersecano con il filo comune: esser genitori in questa era.

La figlia di Arturo si sta per sposare con il suo socio ma prima di entrare in chiesa scappa con Alexia, una ragazza di colore che farà scalpore nella vita di Arturo e – meno-  in quella della moglie. Poi c’è Sergio, padre di Sara che si è fidanzata con un donnaiolo molto più grande di lei (nonché suo ex compagno di scuola) e Antonio, padre di Marta che si è innamorata di Simone in arte “Biondo”, un rapper romano che fuma marijuana, grande problema per i genitori di Marta.

Amore, Roma, la musica rap, un argomento così attuale: non puoi non vederlo!

È per il tuo bene è un film italiano del 2020 diretto da Rolando Ravello.

Un film che consiglio a chi vuol riflettere, ridere e porsi qualche quesito.

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni