“Due vite” di Emanuele Trevi

Emanuele Trevi ha una meravigliosa caratteristica: la sua scrittura è dolce anche quando racconta qualcosa di grigio.

Rocco Carbone e Pia Pera son i protagonisti della narrazione di Trevi che a volte interpreta perfino i loro pensieri e ne descrive un’amicizia intima tra scrittori scomparsi a distanza di un pò di tempo.

La scrittura di Rocco con gli anni cambia e son tante le domande che ci si pone circa lo stile, il cambiamento, la pubblicazione con lo stesso Mondadori. A volte ammetteva di aver un brutto carattere sopratutto durante le lunghe passeggiate serali col cane; così le storie dei due si intrecciano e prendono vita grazie a Emanuele Trevi che con sensibilità li presenta al pubblico.

Pia – una traduttrice di talento – si presenta piena di energie, spesso però scarica emotivamente: sempre in cerca di stimoli, di quesiti, di nuove prospettive.

Un mix dove arte, vita, narrazione e intimità ne fanno da padrone.

Un libro che ho amato, un libro che regalerei.

AMAZON

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni