Domenica e il prezzo della vita

Sono cresciuta in una famiglia cristiano-cattolica-praticante.

Da piccola, per ben dieci anni, ho frequentato gli scout, per noi la domenica era giornata di attività, probabilmente una messa e qualche opera ricreativa anche per il prossimo.

Mia madre, tendenzialmente, la domenica non ha mai lavorato, certo, le faccende, la passeggiata al cimitero, le varie cose ma bene o male mi ha sempre portato al cinema, in qualche parco o al mare. Per questo la domenica, per me, ha sempre rappresentato il riposo, il relax, la giornata da dedicare a se e spesso agli altri.

 

Da quando vivo sola con Africa a Roma, la giornata è diventata rappresentativa delle pulizie più approfondite, delle passeggiate più lunghe, del giardinaggio sopratutto dato che ho scoperto avere una passione per il green.

Questa domenica ci siamo svegliate con una scossa di terremoto percepita a Roma in maniera molto intensa, stranamente Africa non ha avuto nessuna reazione esilarante e per di più l’unica notizia positiva è l’assenza di vittime per il momento.

Vorrei dare una mano, mi sento irrequieta, penso che risolverò facendo del giardinaggio, rilassando corpo e mente. Africa è come sempre al mio fianco, certo, però penso a tutte quelle persone che ora provano sconforto, disagio, tristezza perché hanno perso la casa, non ritrovano il cane e non vedono un bel futuro.

Penso, penso, penso…Scrivo, mi dedico alle piante, sono grata alla vita: oggi sono fortunata, molti non lo sono stati. Questo è il prezzo della vita. Questa domenica ho appreso questo: la vita ha un prezzo da pagare.

 

 

 

Tags: , , , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni