Decido da me e valgo per tre
Avete presente il così detto “blocco dello scrittore”? Bene, io ne sono priva.
Fresca fresca di laurea triennale riflettevo su noi giovani, tutti noi che, con in mano un attestato ed un voto, ci aspettiamo di essere inglobati nel mondo del lavoro…peccato che quest’ultimo ci rifiuti quasi con disprezzo, anzi sembra quasi che il mercato e la società italiana dicano: “GIOVANI TALENTUOSI? NO NO, NON NE VOGLIAMO”. Poi si narra che i cervelli di tutti noi sono in fuga, beh immagino che sia vero visto che qui, nella nostra terra, non veniamo accettati secondo i servizi che desideriamo e siamo in grado di dare. Ci accontentiamo di lavori part-time ( per coloro che hanno voglia di lavorare), ci prestiamo a fare gli sguatteri di qualche imprenditore, puliamo tavoli, lavoriamo fino a tardi, senza contributi e peggio ancora sotto pagati; tutto questo PERCHè? Ce lo siamo mai realmente chiesto? Obiettivamente: viviamo in un paese ricco dal punto di vista culturale ma che non è in grado di sfruttare al meglio questi elementi artistici che sarebbero a nostro favore, forse “ai pieni alti” questi argomenti non interessano oppure sono troppo occupati a fare piste di coca con escort e preti in carriera? Poi, abbiamo bellissime coste e mari di una chiarezza ineguagliabile e siamo solo in grado di sporcare, ci comportiamo come se la natura fosse lontana da noi invece di capire che LA NATURA è DI TUTTI; dopo di che, disponiamo di numerosissime università anche d’eccellenza e poi, nel pratico, non riusciamo ad inserire nessuno in un campo lavorativo dettagliato…ed allora mi chiedo: RIMANIAMO IN ITALIA PER QUALE MOTIVO? IL PAESE NON CAMBIA, SE NON CAMBI DI POSTO OPPURE SE NON CAMBI TU IL TUO POSTO. E allora? di che stiamo parlando? Reagiamo oppure rimaniamo nelle ultime file?
Diversi miei amici e amiche sono scappati a Londra, per migliorare il proprio inglese e per formarsi professionalmente…un po come fecero nonni e zii scappando dall’Italia alla Germania qualche anno fa, con la differenza che all’ora NON DISPONEVANO DI MEZZI DI COMUNICAZIONE che oggi noi siamo abituati ad usare quotidianamente e questo rappresenta LA MARCIA in più che ci permetterebbe di prendere il web in mano e affermare: DIGITO ERGO SUM, scrivo quindi esisto, ho un posto nel mondo perché me lo son conquistato tramite la legge del web: VINCE IL PIù INTERESSANTE.
Il potere è dei giovani, non perché gli adulti siano da buttare ma per il semplice fatto che una mente fresca crea solo idee fresche, ed il nostro PAESE HA BISOGNO DI QUESTO.
Trackback dal tuo sito.