Concorso letterario ‘Provincia Cronica’ 2017
In arrivo un nuovo concorso letterario. Sei pronto?
Premio Provincia cronica 2017 9ª edizione
1. La partecipazione al premio ‘Provincia cronica’ – organizzato dall’associazione AsapFanzine e dal Comune di Cameri, con la collaborazione di ATL Novara e dell’associazione Balla coi cinghiali – è aperta a tutti, senza limiti d’età.
2. Il premio ‘Provincia cronica’ è articolato in due sezioni. La particolarità del Premio è il tema, suggerito dal titolo di una canzone o da un verso di particolare suggestione.
Il tema per gli elaborati è LA COSTRUZIONE DI UN AMORE ispirato alla canzone di Ivano Fossati
SEZIONE A: RACCONTI INEDITI I racconti dovranno essere in lingua italiana, della lunghezza massima di 12.000 caratteri (spazi inclusi). SEZIONE B: POESIA INEDITA Liriche inedite in lingua italiana, senza limiti di lunghezza.
3. I manoscritti dovranno essere originali, frutto di elaborazione personale.
4. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 maggio 2017 con le seguenti modalità (a scelta tra A o B): A) All’indirizzo mail roberto@asapfanzine.it allegando Elaborato in formato “.doc” o “.rtf” Scheda di partecipazione con tutti i dati anagrafici richiesti Copia del bonifico relativo alla tassa di lettura B) All’indirizzo di posta (utilizzare posta ordinaria, no raccomandate): Redazione AsapFanzine (c.a. Mario Baldassarre), via Pajetta 3– 28100 Novara, allegando Una copia cartacea dell’elaborato Scheda di partecipazione con tutti i dati anagrafici richiesti, scritti in stampatello! Tassa di lettura o copia del bonifico indicante il versamento
5. La tassa di lettura per partecipare è di euro 10 per ogni elaborato. Ogni autore può concorrere con più elaborati e in più di una sezione. Nella sezione “Poesia” con un’unica tassa di lettura è possibile inviare fino a due liriche. È possibile inviare direttamente l’importo della tassa di lettura, oppure effettuare un bonifico bancario alle seguenti coordinate: IT44O0326810100024423436310 intestato a: “Associazione Asap – As Simple As Passion”, indicando come causale Cognome_Nome_ProvinciaCronica. (NB: nell’IBAN attenzione alla distinzione tra lettera “O”, in quinta posizione, e cifra “zero” in tutti gli altri casi).
6. Gli elaborati pervenuti non saranno restituiti. Si consiglia perciò di conservarne una copia.
7. Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura nella conservazione delle opere, declinano ogni responsabilità per smarrimenti, furti o danni di qualsiasi genere.
8. Premi: la premiazione si svolgerà a Cameri in provincia di Novara, sabato 2 settembre 2017. In questo contesto sarà organizzato un aperitivo con gli autori e un reading con attori e musicisti professionisti che leggeranno gli elaborati degli autori presenti con un accompagnamento musicale. I singoli premi (targhe celebrative e prodotti tipici del territorio) saranno comunicati alla scadenza del bando. La giuria si riserva anche la possibilità di assegnare menzioni o premi speciali, in particolare a classi o scolaresche.
9. La valutazione dei racconti sarà curata da una giuria composta da scrittori, giornalisti, musicisti e rappresentanti degli enti e delle associazioni promotrici. I premi saranno assegnati solo in caso di effettiva presenza dell’autore o di un suo delegato.
10. L’organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare i lavori ritenuti migliori su antologie, riviste e quotidiani nonché sui siti internet collegati alla manifestazione. La partecipazione al concorso comporta l’assenso alla pubblicazione dell’elaborato on-line (necessaria anche ai fini della valutazione della giuria); in caso di pubblicazione cartacea sarà richiesta un’ulteriore autorizzazione all’autore. Tutte le comunicazioni saranno date esclusivamente via mail e sul sito www.asapfanzine.it (nella sezione Provincia cronica).
11. Per ogni ulteriore informazione è attivo il numero telefonico 338.8469153. ASSOCIAZIONE CULTURALE “ASAP – AS SIMPLE AS PASSION” SEDE: VIA D’Enricis 17 – 28100 Novara Tel.: 328.2478329 CF: 94070000032
Trackback dal tuo sito.