Concorso letterario La Via Francigena
Un nuovo concorso letterario per tutti gli autori emergenti!
La Via Francigena è un cammino nella natura e nell’arte, che ha origini lontane.
La storia narra di Sigerico, Arcivescovo di Canterbury che recandosi a Roma, segnò l’inizio del cammino di pellegrinaggio, ma l’origine del percorso risale ai Longobardi che nel secolo VI valicavano Monte Bardone fra Berceto e Pontremoli, poi con i Franchi e i Carolingi la strada divenne via di grande comunicazione che, raggiungendo Lucca, si dirigeva verso Altopascio, oltrepassava l’Arno, e percorreva tutta la Val d’Elsa, sino a Siena. Da qui, seguendo la Cassia, attraversava le valli dell’Arbia e dell’Orcia per raggiungere Roma. La Via Francigena si snodava lungo i principali centri abitati del tempo, collegando i luoghi sacri del mondo cristiano. La via mise in comunicazione l’area mediterranea con quella del Mar del Nord e diventando un’arteria transitata da uomini e merci, contribuendo così al rifiorire del grande commercio europeo.
Un cammino religioso, ma anche un importante itinerario culturale, sulle tracce dei tanti che, per motivi diversi, lo hanno attraversato. Oggi la Via Francigena è sinonimo di viaggiare lentamente, con il ritmo lento del viandante, alla scoperta di luoghi e tradizioni, ma anche per ritrovare noi stessi.
Raccontare la Via Francigena è raccontare il viaggio, creando quel legame con il lettore dettato dalle emozioni del vissuto che si riesce a far trasparire.
Il premio letterario si propone di individuare gli autori che abbiamo a vario titolo affrontato il tema del viaggio lungo la Via Francigena, utilizzando il linguaggio della narrazione, offrendo la possibilità ai vincitori della pubblicazione del manoscritto.
Il premio ha come partner il Comune di Monteriggioni e il patrocinio di enti e organizzazioni coinvolte nel progetto tra cui: l’AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene), L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, il Lions Club, la Camera di Commercio di Siena. È in corso la richiesta di patrocinio del Consiglio Regionale della Regione Toscana.
Trackback dal tuo sito.