Come sopravvivere a un supereroe di Valeria Magini

Valeria Magini esordisce nel mondo editoriale con un piccolo libro ironico dal titolo Come sopravvivere a un supereroe edito da Alter Ego.

La giovanissima autrice racconta la storia di Elena, una giovane ragazza che incontrerà Filippo, il suo supereroe e amante di notte… Perché dico di notte? Perché l’oscurità del buio affiancherà i loro appuntamenti che…. Si riveleranno essere, poi, ricchi di eventi, inconvenienti, incomprensioni, parole non dette e cose fatte..

Ironico, simpatico, divertente: è così che si presenta il racconto scritto da Valeria Magini. Novanta pagine che vi accompagneranno in metro, ad un appuntamento di lavoro o durante il ritorno a casa, strappandovi un sorriso.

Idea, trama e descrizioni meritano 4 stelle su 5.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

 

Come nasce il tuo libro?

Ho iniziato a scrivere, perché è sempre stato parte di me. Sono cresciuta leggendo molti libri e disegnando con tante matite e pennarelli colorati. Il mio libro nasce dal bisogno di sperimentare con la scrittura. La lingua è la materia con cui negli ultimi anni ho iniziato a relazionarmi maggiormente; questo tipo di rapporto mi ha fatta porre l’attenzione sull’importanza delle parole, che a mio avviso devono essere “sincere”, ossia devono avere la forza di raccontare la realtà contemporanea per come è percepita nel presente, solo così voglio arrivare al lettore. Quindi ho sentito il bisogno di scrivere un mio racconto usando la “verità” delle parole, selezionandole dal mio vocabolario di lingua parlata, scegliendo quindi di non scrivere con un registro linguistico appartenente a un’epoca ormai superata e lontana (cioè come sto facendo adesso rispondendo!).

 

Il tuo libro in poche righe..

“Come sopravvivere a un supereroe” è un racconto che si fa scherno dei grandi romanzi classici –o almeno mi piace pensarlo- tramite l’atteggiamento parodico con cui tratta la struttura formale dei romanzi. È un testo che inoltre ironizza sulle relazioni uomo-donna, scegliendo il punto di vista femminile della protagonista, per narrare la vicende e fare sarcasmo.

 

A quale pubblico è rivolto?

A tutti coloro che hanno voglia di leggerlo! Rispondere in altro modo a questa domanda è come pensare di costruire un museo in cui poi solo un determinato tipo di persone hanno diritto ad accedervi.

Quale messaggio vuoi inviare?

“Come sopravvivere a un supereroe” vuole lasciare due messaggi che viaggiano in parallelo. Il primo riguarda la storia narrata: mai interpretare gli atteggiamenti di un uomo che preferisce lasciare intendere quello che pensa, perché è lì che si finisce di sbagliare iniziando a credere possibile anche l’esistenza degli asini che volano.

Il secondo riguarda invece il testo nella sua complessità: mai credere che l’introduzione, la prefazione, la critica eccetera possano essere elementi che danno maggiore valore al testo, perché un racconto deve reggersi in piedi grazie la forza di ciò che narra (per questo infatti, nel mio libro ognuna di quelle parti è usate per raccontare intreccio e personaggi).

 

Leggi il mio libro perché…

Perché potresti ritrovare parti di te o stralci di vita a te affini e questo potrebbe essere un modo per rivivere il passato, riflettere sul presente e decidere cosa volere e cosa invece no nel futuro.

 

Progetti futuri?

Diventare la prossima J. K. Rowling o crederci e provarci fino alla fine!

 

 

 

Come sopravvivere a un supereroe di Valeria Magini, 92 pagine, Alter Ego, prezzo di copertina 4,90 euro.

 

 

Tags: , , , ,

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni