
Come difendersi dalla diffamazione nel web
Come difendersi dalla diffamazione nel web?
È questo il punto centrale dell’incontro con Bruno Saetta e Fulvio Sarzana, entrambi avvocati per professione.
Come ci dobbiamo comportare con i lettori? Con i commenti? Cosa devo fare se mi diffamano? Cerchiamo di capire come rispondere, come comportarci e in caso di diritto all’oblio.
Secondo l’Avv. Saetta, la rete internet permette molto, i media invece consentono di
meno infatti si è capito che il problema è la regolamentazione di internet, come tutti i mezzi di informazione, ognuno ha le sue peculiarità e a tal proposito sono state presentate nuove leggi per andare a colmare il problema dell’informazione e la libertà stessa.
L’Avvocato Fulvio Sarzana, si interroga su un quesito: siamo dei blogger, ci arriva una richiesta di rettifica, dobbiamo o meno dare attenzione?
La RETTIFICA NEL WEB NON SI APPLICA, per una serie di motivi; la stampa tradizionale è l’unica coperta dall’articolo 21 difatti può sequestrare un sito web ma non una pagina di una testata (registrata).
Pensiamo un attimo ai COMMENTI dei lettori: nella stampa tradizionale se la vede il Direttore e nel web, accade esattamente la stessa cosa.
Vi lascio con un semplice messaggio: Scrivere nel web è facile, diffamare lo è ancor di più quindi ponderare SEMPRE le parole e soprattutto utilizzare le informazioni nella maniera più cauta possibile.
Tags: festival del giornalismo
Trackback dal tuo sito.