Collaborare in radio per imparare a vivere
Bob Dylan una volta disse
“Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.”
La sua citazione è meravigliosamente vera perché noi giovani vediamo la luce laddove non c’è, sentiamo il profumo laddove non c’è e vediamo speranza perfino nell’angolo più remoto della terra, qualora ce n’è fosse uno.
Il 17 e il 18 Marzo 2016 presenterò diversi scrittori nella capitale romana e questa settimana sono stata invitata in due radio di Roma per parlare dei miei scrittori emergenti, degli eventi e dell’entusiasmo che impiego nel fare ciò che faccio.
Giuliano e Sara, gli speaker di una rubrica universitaria di Roma Tre, ‘Dica RomaTre’, sono miei coetanei e colleghi universitari meravigliosi, sempre curiosi, pieni di energie, argomenti, domande e chi più ne ha più ne metta. Essere ospite nel loro angolo del lunedì è sempre un immenso piacere, confrontarmi con altre persone mi dona sempre una chiave di lettura nuova e tutto lo Staff della radio che c’è ma non si vede è assiduamente impegnato nell’ottima riuscita della trasmissione.
Federica Girardi, la fotografa ufficiale del Blog di Eleonora Marsella e quindi delle diverse iniziative culturali romane, ha catturato gli attimi migliori durante la rubrica del lunedì donandoci così delle fotografie da poter riguardare e ricordare ancor meglio.
Il giorno dopo, invece, sempre con la fedelissima Federica Girardi ci siamo recate nel cuore di Roma in zona San Lorenzo dove Lavinia, nella sua rubrica del martedì per Deliradio, ci attendeva con euforia e simpatia contagiosa per domandarci, chiedere e interessarsi ad Eleonora Marsella- ovvero chi c’è dietro la figura della Blogger?
Interventi studiati, notizie ad hoc, canzoni che sposavano a perfezione i diversi argomenti, domande conoscitive, approfondite, colorate, scherzose, inaspettate, meravigliose.
Un piccolo contenitore di cervelli dove Federica Girardi ha potuto deliziarci con la sua bravura nel fermare i migliori attimi dei 45 minuti passati in diretta.
Questo articolo per ricordare due ricchi pomeriggi passati in radio, per ringraziare Sara, Giuliano, Lavinia, Federica e tutti coloro che credono in ciò che faccio e per ringraziare, ancora una volta, tutti coloro che nutrono nella mia persona, ancora prima della figura lavorativa, stima e rispetto.
Podcast Radio Roma Tre: https://www.mixcloud.com/parla-per-tre/dica-roma-tre-07032016/
Podcast Deliradio: https://www.mixcloud.com/laviniamarnetto/pop-corner-080316/
(Dal ventesimo minuto)
Vi ricordo l’appuntamento di Giovedì 17 Marzo presso Teatro Trastevere e 18 Marzo Caffè letterario Mangia Parole.
Trackback dal tuo sito.