Il Magliese medio alla guida
Quante volte vi sarà successo di perdere la pazienza in mezzo al traffico?
Quante volte siete stati voi i protagonisti di lunghi suon di clacson per le vie Magliesi?
Io, Eleonora Marsella, più volte ho perso la testa mentre ero alla guida della mia auto e mi son chiesta qual’è la quantità di persone che parla al telefono, manda un sms, oppure accende e fuma una sigaretta e altre tipologie di azioni….ho pensato che forse dovremmo tutti farci un esame di coscienza e analizzare per bene la nostra guida….potremmo anche chiederci se possiamo fare di meglio e immagino che la risposta sia di si.
Per tre giorni ho analizzato il traffico delle auto a Maglie, in tre fasce orarie con poca differenza tra di loro e su un campione di 560 macchine ogni mezz’ora, ecco cosa n’è uscito fuori:
1 GIORNO- VILLA COMUNALE DI MAGLIE- 23 Luglio ore 18-18.30
Su un campione di 560 vetture l’85% dei guidatori si comportava in modo più o meno corretto, il 7% delle persone effettuava una chiamata telefonica, il 5% mandavano un sms ed il 3 % faceva altro. (come mangiare un gelato, bere una bibita o pettinarsi i capelli).
2 GIORNO- VIA DI MURO- 24 Luglio ore 18.15-18.45
Su un campione di 560 vetture il 90% si comportava in modo più o meno bene, il 4% effettuava una chiamata, il 2% invia un sms, il 3% fumava e l’1% faceva altro.
3 GIORNO- VIA DI LECCE- 25 Luglio ore 18.30-19.00
Su un campione di 560 vetture il 96% si comportava più o meno bene, l’1% effettuava una chiamata, 1% fumava una sigaretta, 1% mandava un sms ed infine 1% faceva altro.
Dalle percentuali uscite fuori sembrerebbe che siamo quasi dei guidatori modello, non so se sia stata una casualità ma, al contrario di quanto pare, non siamo da buttare alla guida del nostro veicolo anzi questi numeri potrebbero essere un incentivo per fare sempre meglio e aumentare l’attenzione sul manto stradale.