In viaggio per l’Italia- Lago di Garda- About

Quattro ettari  e quattro generazioni: sono questi i primi elementi che mi vengono in mente se penso a Cascina Maddalena. 

A Sirmione potete trovare Cantina e Agriturismo Maddalena dove tutto nasce dalla terra. 

Elisa, della famiglia Zordan, mi ha accolto sabato pomeriggio mentre il sole tramontava sulle loro vigne colorando il cielo sopra di noi.

Con me un ospite molto particolare: Africa, lei però non ha avuto il piacere di far la degustazione con me, Elisa con tutta la sua dolcezza mi ha narrato della sua famiglia, del fratello Mattia e la sua grande ambizione di crescita continua; ho assaggiato poi un metodo classico eccezionale e.. indovinate? …. Una bottiglia è venuta a casa con me 🙂  

I nomi delle loro bottiglie poi sono molto originali come lo è anche l’etichetta che potete trovare sulle loro creazioni . Ogni degustazione con loro è un’esperienza da provare assolutamente. Grazie Elisa, grazie alla famiglia Zordan per l’ospitalità e per la loro genuinità che traspare in ogni angolo della vostra curatissima cascina. 

Le vigne, la terra, il lago, la natura… Tutto mi ricorda la mia casa in Salento. Da piccola andavo sempre in campagna, ci trascorrevo mesi e mesi e mesi e mesi, era una gioia immensa. 

I ricordi probabilmente sono belli per questo: rimangono impressi nella mente e vengono fuori quando meno ce lo aspettiamo. 

La casa di campagna ha rapito letteralmente il mio cuore: Cristina e Giovanni sono delle persone assolutamente singolari. 

Con loro annoiarsi è praticamente impossibile.

 La loro struttura nata da poco tempo è immersa nel verde, un paradiso per i nostri amici a quattro zampe, Africa ha praticamente dominato un branco: Macchia, Enzo e la piccolissima barboncina… Ma quanto si è sporcata?

Quanto si è divertita! Cristina ha tanti sogni, le piacciono le rose, pensa tantissimo allo sport che praticano i turisti che la vanno a trovare, così Giovanni le dice quasi sempre sì e sono una coppia formidabile! 

Cosa dire poi delle loro stanze così accoglienti? In ogni dettaglio si può sentire la mano di Cristina che è praticamente innamorata dei dettagli della vita e trasmette la sua gioia OVUNQUE: anche nelle torte del mattino!

La casa di campagna sul Garda credo che sia il posto ideale per scrivere un nuovo romanzo, leggere numerosi libri, lasciare andare la mente e i brutti pensieri.

Grazie,

grazie perché rigenerarmi da voi è stato facile.

P.S.

Vi segnalo, inoltre, una struttura che ho scoperto: Locanda PietraCavalla

UN POSTO DA URLO, un servizio impeccabile e dei piatti unici. 

Leggi Tutto 1 Commento

Viaggiare a Pompei

Da troppo tempo ormai avevo un desiderio: visitare gli scavi archeologici di Pompei così finalmente a fine luglio l’ho fatto.

Io ho dormito a Pompei da lì poi mi son spostata a piedi verso gli scavi, ho scelto la struttura B&b La corte della vanità dove anche Africa è stata accolta molto bene, i proprietari Gino e Ilaria sono gentilissimi quindi ve la consiglio.

PREMESSA: Per visitare il sito archeologico ci vogliono diverse ore DUNQUE non fatelo in estate.

Il mio viaggio con la mia instancabile jack russell è stato molto bello ma il caldo non è stato nostro amico.

Visitare gli scavi ha un costo di euro 16,50 SENZA GUIDA e il biglietto si fa SOLO ONLINE dunque fatelo prima di arrivare almeno evitate tempi di attesa inutili.

I miei consigli sono:

  1. Comprare delle coppette dove far bere costantemente il cane.
  2. Comprare una borraccia termica.
  3. Comprare un cappello in paglia, se vi va.

LISTA DELLA SPESA

Borraccia termica >> CLICCA

Coppette per i nostri pelosi >> CLICCA

Cappello in paglia >> CLICCA

CONSIGLI:

Potete trovare una guida direttamente in zona, i costi variano da 20 euro in su; DOVETE mangiare la pizza perché è eccezionale, il centro di Pompei è bello e troverete anche un bel Santuario.

Per rimanere aggiornati in tempo reale sulle mie avventure:

FACEBOOK >> CLICCA

YOUTUBE >> CLICCA

Leggi Tutto Nessun Commento

africa,appartamento,blogger,esperienze,famiglia,insieme,JACK RUSSEL,love,roma

Jack Russel? Io dico Sì

Nei messaggi della pagina Facebook del Blog di Eleonora Marsella mi ritrovo spesso a leggere tanti quesiti, dai più svariati che, lettori e non, mi pongono in privato.

Il topic più frequente è sicuramente quello legato ad Africa, la mia jack russel terrier di 5 anni.

 

“Può vivere in un appartamento?”

“Non sarà una razza troppo attiva?”

“Vanno perennemente a caccia, non è vero?”

“Dorme nel letto?”

“Non perderà troppo pelo?”

“E con i bambini è un cane delicato?”

 

Adesso vi racconto la nostra storia.

Durante il secondo anno universitario decisi di prendere un cane mio, un cane che fosse la mia ombra. La mia famiglia ha sempre avuto cani e gatti, sono dunque cresciuta con l’amore per gli animali di qualsiasi genere. (Tranne per i serpenti, ma questo è un altro discorso).

 

Io sono una persona iperattiva, energica, sportiva (a tratti), amante della natura, tendenzialmente non sto mai ferma, sono molto curiosa della vita e questo m’ha portato ad effettuare una ricerca in internet.

La ricerca dei caratteri dei cani, caratteristiche, problematiche e informazioni varie.

 

Morale della favola? JACK RUSSEL e non se ne parla più!

Qualche mese dopo, cerco e trovo una cucciolata, mi metto d’accordo, vado a prendere Africa al sessantesimo giorno e torno a casa con la mia compagna per la vita.

 

Sono Salentina e i primi anni Africa ha vissuto in campagna. Tre anni fa, poi, mi trasferisco a Roma e non c’è ombra di dubbio: Africa viene con me.

 

Da una casa in campagna a un appartamento di 60 metri è un attimo e il cane è esattamente come te: si adatta, si plasma, diventa conforme alla tua vita.

 

Alla domanda più frequente “Può un jack russel vivere in un appartamento?”, la mia risposta è “Sì, un cane in appartamento può vivere ma…”.

ESEMPIO REALE

Tutti i cani sono attivi e vivaci, il Jack Russel non è solo attivo, vivace ma è anche

  • AUDACE
  • CORAGGIOSO
  • IPERATTIVO
  • INSTANCABILE
  • INDISTRUTTIBILE
  • SUPERLATIVO

 

Ok, penserete che sono di parte ma posso assicurarvi che non è assolutamente così.

La mia famiglia, amante di animali da sempre, ha avuto diversi cani, di diverse razze come pastore tedesco, dalmata, amstaff e tanti trovatelli, i jack russel, però, superiori, c’è poco da fare. Però ritorniamo alla domanda iniziale, dell’appartamento.

 

Un jack russel può vivere in appartamento se e solo se però le occasioni di USCITA sono varie e – preferibilmente- lunghe.

A Roma, per esempio, io e Africa usciamo in media 3 volte al giorno, alcuni giorni siamo sempre in giro, altri giorni – se piove per esempio- rimaniamo un pò di più in casa ma la media è sempre quella.

No, non è così difficile, come si può pensare, certo, il lavoro che svolgiamo può esser decisivo sulla vita dei nostri cani, ed è quì che entra in gioco il nostro SPIRITO ORGANIZZATIVO.

Io e Africa la mattina usciamo insieme, andiamo al mercato, se ci sono compere da effettuare ci andiamo a guinzaglio e spesso e volentieri ci fermiamo al Conad per effettuare la spesa. (Sì, perché ci è concesso entrare).

 

Quando rientriamo, in mattinata, vado a lavoro, incontro persone, vado in radio, insomma la quotidianità va avanti e quando rientro a casa, ovviamente, qual è la prima cosa che si fa? SI VA A CORRERE INSIEME.

PREMESSA: NON ho mai amato il footing, la corsa e affini ma da quando io e Africa viviamo insieme a Roma (tre anni), la corsa diviene il nostro momento della giornata dove ci si sfoga, insieme. Io sfogo i pensieri e lei annusa, corre, insegue, va a caccia e – ovviamente- si torna a casa piene di fango come se non ci fosse un domani. E il portinaio ci FISSA, ma questo è un altro discorso 🙂

 

LATO POSITIVO? Attività fisica che- senza Africa- non avrei fatto.

 

La sera, poi, si riesce insieme. Frequento pub in zona casa mia, a Roma, dove Africa è ben accetta, quindi viene con me e le mie amiche. Accanto a me, paziente, attende che la sua ‘mamma’ termini l’amaro o il dolce e poi si ritorna a casa.

Tantissime persone mi dicono “Ah come sei fortunata! Il mio cane non starebbe mai così buono, educato, seduto in un locale”!.

Io non penso sia questione di fortuna ma di pazienza. Mi spiego meglio.

Africa esce insieme a me da sempre, sin dai primi mesi, siamo perfino partite insieme per dieci giorni, dunque, è abituata a star con me DA SEMPRE, perché non dovrebbe star tranquilla? Certo, a volte si stanca, durante l’arco della sera a star ferma ma è facile: ti alzi, le fai un giro fuori e se ti va rientri nel pub.

Il cane ha le tue stesse esigenze: comprenderle non è così complesso.

 

DUNQUE

Può dunque un jack russel vivere in appartamento? Certo, TUTTO dipende da te.

 

E tu, hai un jack russel? Vivete insieme in un appartamento in città o immerse nella natura? Raccontami la tua esperienza!

 

 

Leggi Tutto 3 Commenti

Il cane è il migliore amico dell’uomo| Africa è la migliore amica di Eleonora

Il cane è il migliore amico dell’uomo.

Sì, ve ne parlo oggi, ora, sul balcone della mia casa romana con una leggera temperatura primaverile che non mi disturba affatto.

 

Il cane è il migliore amico dell’uomo perché ti insegna e tu apprendi inconsciamente.

Il cane è il migliore amico dell’uomo perché dona affetto senza chiedertelo.

Il cane è il migliore amico dell’uomo perché quando soffri, si siede su di te.

Il cane è il migliore amico dell’uomo perché quando sei felice scodinzola come se non ci fosse un domani.

 

Il cane è il migliore amico dell’uomo perché svolge una funzione principale e tu non lo sai: ti invita ad uscire ogni giorno. Sì, non sono impazzita, avete letto bene: il vostro cane vi invita a uscire ogni giorno con lui e voi accettate, pensando di ‘uscire semplicemente’ con lui invece è un momento sacro e vi spiego il perché.

 

Il mio cane si chiama Africa in realtà odio anche chiamarlo così difatti dico spesso che lei è mia amica. Lo è perché capisce, comprende e percepisce i miei stati d’animo e questo accade solo con i miei migliori amici, quindi, sì, Africa è il migliore amico di Eleonora.. pardon, Amica.

Siamo partite insieme per diverse città, quando posso la porto con me durante gli appuntamenti di lavoro e i miei autori esordienti apprezzano e si fanno fotografare con lei.

Africa, però, nella mia vita ha una funzione principale: MI FA RIFLETTERE.

Vi starete chiedendo perché?

.. Quando usciamo, andiamo a correre sul lungotevere di Roma, oppure andiamo nei parchi o semplicemente su qualche pista ciclabile, mi invita indirettamente a riflettere e io accetto passivamente perché so che questo momento mi renderà più attiva e carica nelle ore successive.

Il cane è il migliore amico dell’uomo perché si plasma a sua immagine e somiglianza SENZA chiedere nulla in cambio QUINDI dona incondizionatamente amore: quando vi ri-capita?

 

Le persone spesso mi dicono “Ah ma trovati un fidanzato!”, io dal canto mio rispondo “Cosa me ne faccio di un fidanzato con Africa?”.

Sì, ci scherzo su, perché l’ironia fa parte della mia vita però a volte ci penso davvero: può l’amore di una persona essere MAI così pura come l’amore di un cane, come Africa?

Io conosco la risposta, però, amo farle anche a voi.

 

Avete un cane? Fu amore a prima vista? Raccontatemi di voi! <3

Leggi Tutto 2 Commenti

8-9-10 Dicembre #InviaggioconAfrica

Il viaggio con Africa prosegue in una fredda e bellissima Padova che, ricca di storia e turisti, pare così allegra e colorata che…quasi riscalda il cuore. Mercatini, luci, artisti, storia, chi l’avrebbe mai detto?

L’Hotel Igea che ospita me e Africa è..come dire… Bah.

‘I cani sono i benvenuti!’ e poi, in sala colazioni Africa non può scendere con me (me la faccio, dunque, portare in camera), nessuna ciotola fornita per lei (noi ovviamente siamo super organizzate, grazie alle ciotole da viaggio prese al Regno delle code di Roma) ma sopratutto ho pagato per Africa 10 euro al giorno, perché? “Le pulizie”- m’hanno risposto- come se loro non avessero dovuto pulire la camera a prescindere dunque struttura sconsigliata per gli amici a quattro zampe, 1 stella su 5. 6o euro a notte.

Contrariamente, invece, il proprietario del B&B Medeleine di Bologna s’è dimostrato disponibile e affettuoso verso Africa, spazi grandi, cordialità e pulizia ottima, dunque 5 stelle su 5.

(Con Africa abbiamo anche incontrato una lettrice del Blog che ha coccolato tutto il tempo Africa!)

A proposito di Padova, ma quant’è bella, curata e pulita? Abbiamo conosciuto una mia poetessa, Tiziana Sartorati, adorabile, la fatina dai capelli blu, affettuosissima verso Africa e meravigliosa guida turistica

La sera, poi, sushi, amiche e Africa… ma quant’è stato bello? Cosa saremmo senza rapporti umani?

Africa è sempre la protagonista 😀

Ieri 10 Dicembre, poi, eravamo nuovamente in partenza per una nuova città: Verona, famosissima per Romeo e Giulietta, casa che abbiamo visitato insieme ad Africa e al mio autore-amico Vittorio, che adoriamo.

 

Città storica, colorata di luci, mercatini, locali, turisti. La struttura dove abbiamo soggiornato, A casa di Lucia, ottima posizione, pulizia e … affetto di Massimo, il proprietario della struttura che, appena arrivate, rullo di tamburi…. aveva già le ciotole pronte per Africa: B&B consigliato per gli amici a quattro zampe, 50 euro a notte. 

(Africa, come da foto, s’è sentita a casa sin da subito).

Sono FELICISSIMA di esser partita con Africa per quattro città: tornassi indietro? Partirei insieme a lei prima QUINDI esperienza da rifare.

Ringraziamo tutte le persone che abbiamo incontrato, tutti coloro che hanno colorato le nostre giornate in diversi modi.

GRAZIE <3

Eleonora M.

Ah…. guardate il benvenuto di Roma al nostro ritorno

 

Ah, libro letto durante il viaggio, L’identità di KUNDERA, dire che è un capolavoro, è dir poco.

“Nessun amore sopravvive al mutismo”.

Milan Kundera

Leggi Tutto 1 Commento

7-8 Dicembre #InviaggioconAfrica

Tre giorni trascorsi splendidamente a Bologna sono volati e Africa tra vicoli, bambini per strada e tantissimi amici a quattro zampe è stata super felice di aver conosciuto una nuova città!

Una città meravigliosa, colorata, rumorosa, movimentata e vissuta da tutti, giovani, adulti e anziani. Tante, anche quì purtroppo, le persone per strada, sfortunate, in giorno per strade e cassonetti: una finestra d’Italia sempre più visibile.

I cani sono ben accetti a Bologna che s’è dimostrata una cittadina che ama gli animali! 

La struttura, il B&B La Madeleine, si trova in una posizione strategica per visitare la città, persone aperte alla presenza di cani, arredamento perfetto per gli amanti dei libri: tre notti (colazione e tassa) 186 euro complessivi.

Africa insieme al dono di Alma

Ieri sera io e Africa siamo state a cena con una lettrice del Blog, lei si chiama Alma ha 59 anni, vive a Bologna e ha 7 cani, c’ha accolte con un dolce pensiero, oltre alla sua meravigliosa presenza.

Tantissime persone, tantissimi amici a quattro zampe, tantissimi bei ricordi!

 

Ed oggi, dopo la recita di Africa in stazione con dei bambini, siamo arrivate in una fredda e pulitissima Padova che c’ha accolto, oltre al gelo, con mercatini di Natale e buon umore in giro. 

 

 

 

 

Storicità, accoglienza e sorrisi per Africa: ottimo primo impatto per questa nuova tappa in cui, incontreremo, una nuova autrice 🙂

 

Leggi Tutto Nessun Commento

5-6 Dicembre Bologna #InviaggioconAfrica

Bologna d’autunno è qualcosa di magico. Non puoi descriverla a parole, si può solo osservare con occhi propri.

img_9042La stazione ha accolto me e Africa con un gran rumore eppure tra le strade della città quasi tutto tace, i clacson non prendono vita e le persone non scappano da una parte all’altra come nella metro di Roma.

Sono stata con Africa in uno dei parchi più belli della nostra zona (Mazzini) e tra fogliame e altri amici a quattro zampe il tempo è volato e buio e umidità annessa c’hanno avvolte.

img_9146Le due torri, le innumerevoli piazze, la zona universitaria, quella delle belle arti sono solo alcuni, dei meravigliosi scorci, che Bologna può offrire. Il ghetto ebraico e i mercatini di Natale hanno caratterizzato, poi, la nostra giornata. img_9059

Oggi, tra l’altro, ho avuto il piacere di incontrare dopo 5-6 anni un mio ex compagno delle scuole superiori, ha fatto meravigliosamente carriera e il suo buongiorno è stato sincero e gioioso!

I libri tra le bancarelle, poi, sono i preferiti miei e di Africa che… strappa sempre risate in giro tra i passanti, soprattutto quando, ad un certo punto non ha più voluto camminare perché abbaiava continuamente ad una img_9101 img_9121 img_9131statua a forma di cane-lupo; anche lì i passanti si son goduti la scena, un signore con la barba lunga e gli occhiali in legno ha voluto perfino fotografarla, mentre entrava in libreria.

 

Ho pensato ancora una volta che Africa è una diva: non potevo scegliere compagnia migliore per questo tour!

Ah! Oggi il telefono squillava più del solito: molti di voi m’hanno ricordato dei miei 24 anni: GRAZIE a tutti…. Non potevo scegliere metodo migliore per festeggiare: io e Africa in viaggio da sole, anche se sola-io- non sono mai.  🙂

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

#inviaggioconAfrica,Pisa

#InviaggioconAfrica -Primo giorno

img_8873Tutte le volte che lascio la capitale per partire per festival, workshop o corsi di settore, penso:

Eleonora“Oddio starà bene Africa anche senza di me questi pochi giorni?”

In questo viaggio però Africa è con me quindi la domanda è:

“Si divertirà Africa in giro per quattro città italiane nuove?”

La risposta probabilmente la vedrete con i vostri occhi…

Leggi Tutto Nessun Commento

#InviaggioconAfrica

15226355_1887171421515307_30179479_nPochissimi giorni fa ho terminato gli studi per la laurea magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo a Roma ed ho ben pensato di regalarmi una piccola vacanza per alcune città italiane.

 

 

 

“Parti sola?”- M’ha chiesto mia madre preoccupata

“No Mamma viene con me Africa.”

 

Istanti di silenzio…

 

“Con Africa?”

“Certo Mamma partiamo insieme, ci regaliamo questa vacanza dopo la laurea”

“Ah. Se vuoi trascorrere il tuo compleanno in modalità zingara…”

 

E niente, il giorno dopo io e Africa eravamo in agenzia viaggi per prenotarci una vacanza tutta per noi.

mappa-viaggioPartiremo da Roma, visiteremo Pisa, Bologna, Padova e Verona per un totale di otto giorni, viaggeremo con il buon vecchio metodo delle ferrovie italiane (Ah sì, Trenitalia è stata avvisata!) e vi racconteremo ogni giorno ciò che ci accadrà.

Perché lo faccio? Perché voglio dimostrare a tante persone che partire con i propri amici a quattro zampe è possibile e…. chissà cosa può uscirne fuori dunque… Tenetevi pronti perché #InviaggioconAfrica sta per cominciare!

Se anche tu hai un amico a quattro zampe, sei un mio lettore o un curioso che abita in una di queste città contattami io e Africa saremo contente di conoscerti e di fotografarci insieme 🙂

 

Viaggiare è meraviglioso…. Se poi puoi farlo con la tua amica a quattro zampe è decisamente divino!

RIMANI AGGIORNATO

EVENTO FACEBOOK

Chi parla di noi?

BLOGO <3

Le cronache animali

Caffenews

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni