Custode di anime di Connie Shipley

Un nuovo libro, una nuova vita anzi c’è molto di più, oggi, vi parlo di un’autrice che potremmo definire cittadina del mondo. Vive in Italia con suo marito ma è nata in Belgio e nel corso della sua vita ha anche vissuto in Medio Oriente.

Lei è Connie Shipley con il suo secondo romanzo Custode di Anime il sequel del primo, MoonHuntress.

Nel romanzo ritroviamo Bina Knopfler, agente del Mossad, che ritorna sulla scena per fronteggiare gli intrighi internazionali più insidiosi. Bina sarà vittima di un sequestro che la porterà a dover lasciare la sua famiglia per poterla proteggere. Questo la metterà a dura prova a causa delle torture che subirà, sia fisiche sia psicologiche inferte da una donna malefica, ma anche da dei sentimenti contrastanti che il suo cuore le rivelerà.

Nella scoperta di questo turbinio di sentimenti ed emozioni, lei sarà accompagnata da un amuleto, dal Custode di Anime che, insieme alla sua Glock, sarà un’arma indispensabile per la sua sopravvivenza.

 

L’amuleto le indicherà la strada da seguire e la porterà a conoscere una donna, Lilith Yareach, apparentemente imperturbabile e a conoscere un Nuovo Mondo noto solo da pochissimi prescelti. Le due donne scopriranno insieme un segreto che cambierà per sempre la vita di entrambe.

Il libro non lascia tregua al lettore a pause di riflessione perché le avventure si svolgono a un ritmo incalzante e si vorrà leggere avidamente tutto il racconto per capire che cosa accadrà subito dopo e per venire a conoscenza del prossimo colpo di scena.

L’autrice descrive molto bene l’aspetto tecnico scientifico dimostrando di avere molta padronanza della materia o, comunque, di aver fatto degli studi molto accurati tanto da farla apparire come la risposta femminile a Dan Brown.

 

La scrittrice sta già lavorando al suo terzo romanzo che, forse, ci svelerà i segreti e i colpi di scena del secondo romanzo; oppure ci arricchirà con nuove ed entusiasmanti avventure.

 

Come nasce il tuo libro?

Custode di Anime è il sequel di Moonhuntress. Ho scritto questi libri con l’obbiettivo di fare conoscere al pubblico alcune delle questioni geopolitiche che oggi interessano tutto il mondo.

“Custode di Anime” illustra anche il rapporto con il misticismo degli abitanti dell’Alaska e le loro forti credenze come quella nell’amuleto del Custode di Anime. Ho voluto rendere i miei libri originali su molti livelli. Per esempio i personaggi sono inspirati da persone molto diverse tra loro e che ho conosciuto durante la mia vita, il mio lavoro e i miei viaggi.

 

A quale tipo di pubblico è rivolto?

Direi tutti, dal YA alle donne e uomini. Ho anche tanti (ex)militari che stanno leggendo i miei libri, cosi come ragazze e donne di tutte le età.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

La protagonista della serie Moonhuntress, Bina Knopfler, è una donna giovane, indipendente e forte di carattere con gli stessi problemi personali di noi tutti. Il mio obiettivo è far capire alle giovani donne che ognuna di loro è responsabile del proprio futuro. Che questa vita ci impone di diventare forti ed indipendenti. Bina dimostra forza e vulnerabilità come la maggior parte di noi e credo che molte donne riusciranno a identificarsi con lei su molti livelli.

 

Leggi il mio libro perché…

Semplicemente perché Bina Knopfler riesce a far sognare e fare viaggi fantastici anche stando comodamente seduti su un divano compiendo il semplice ma decisamente appagante gesto di sfogliare le 345 pagine del mio libro.

 

 

Progetti futuri?

Ho già iniziato il terzo capitolo del sequel che completerà la serie di Moon Huntress. Nel prossimo volume, la stessa protagonista e i personaggi che abbiamo trovato nel primo e secondo libro, si troveranno a confrontarsi con alcuni aspetti dell’esoterismo, cosa che riserverà al lettore diverse sorprese. Spero di finirlo (versione inglese) prima dell’estate e poi tradurlo e spedire alla mia editrice italiana per la correzione.

 

 

L’autrice presenterà il suo romanzo durante l’evento letterario romano dedicato agli autori emergenti

 

 

Numero di stelle 5 su 5 – Custode di Anime di Connie Shipley – Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform – 346 pagine – prezzo formato kindle 3,99 euro.

 

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Leggi il libro precedente

Leggi Tutto Nessun Commento

Parola e Poesia: la scrittura come dono nella poetica di Imma Venturi

Immacolata Venturi nasce a Potenza nel 1968 e già durante la frequentazione della terza media scopre la forte necessità di scrivere. Tutt’oggi vive nel suo luogo natio e scrive tanto, sempre.

Ha pubblicato diversi libri, già nota nell’ambito editoriale, Parola e Poesia: la scrittura come dono nella poetica è il libro protagonista di questo articolo.

Il libro cerca di delineare un percorso di che cosa sia la poesia e la parola stessa tramite l’esperienza poetica e di vita di Immacolata Venturi. Lei utilizza e vede la scrittura come un dono e una forma di auto-terapia che le permettono di superare i peggiori momenti della sua vita. Per l’autrice la poesia permette di esprimere e lenire le vicissitudini dolorose della sua vita con una fondamentale ispirazione nella fede in Dio.

Nel libro cerca di fare capire che la poesia può essere uno strumento per comunicare e un modo diverso per parlare con gli altri anche se la società consumistica sembra non volersi rendere conto dell’importantissimo valore che la poesia possiede.

Degni di nota sono le spiegazioni delle teorie di Ferdinand de Saussure che intendeva la lingua come prodotto sociale della facoltà del linguaggio introduce alcuni concetti base come quelli di sincronia e diacronia, langue e parole, segno, significato e significante, concetto portante di tutti gli studi successivi sulla linguistica che arrivano fino alle scienze della comunicazione, ed anche arbitrarietà del segno linguistico.

 

Come nasce il tuo libro?

Il libro “Parole e Poesia”, la scrittura come dono nella poetica” nasce dal titolo dato ad una presentazione svoltasi il 12 Maggio 2016. Nel contesto di questo evento, è stato delineato il percorso della mia poetica dalla giornalista Maria De Carlo, una scrittrice e sognatrice dei nostri tempi, delineando in tre punti il mio percorso poetico: 1. La consapevolezza di me stessa(conoscere se stessi come affermava il filosofo greco Socrate), 2. il percorso di fede, 3. L’amore verso se stessi, verso Dio e l’uomo amato.

 

A quale pubblico è rivolto ?

A tutti coloro che amano la poesia e vorrebbero scoprirne i lati più inesplorati e segreti.

 

Quale messaggio vuoi inviare ?

Per coloro che desiderano leggere tra le righe, il significato di poesia e del senso della scrittura, visti come auto terapia interiore, proprio come definito da Leopardi e da altri emeriti studiosi odierni.

 

Leggi il mio libro perché….

Perché non racconta solamente la mia storia, ma quella di tutti coloro che si rivedono nella poesia, nel suo dono, e riscoprono se stessi attraverso un percorso interiore che porta a dare un volto nuovo alla vita e a Dio, instaurando un vero e proprio legame con la fede. Infatti, la poesia, può essere intesa come una funzione che ha un senso orizzontale e verticale che precede il senso della croce perché, avviene una vera e propria fusione tra cielo e terra. Leggi il mio libro perché.. la poesia ti porta alla ricerca della verità e alla sfida verso l’assoluto!

 

Progetti futuri?

La pubblicazione del “Saggio di riflessione sulla poesia Tra storia e contemporaneità ini Leopardi” sarà il mio prossimo progetto.

 

 

Numero di stelle 4 su 5 – Parola e Poesia: la scrittura come dono nella poetica di Immacolata Venturi – Editore: Youcanprint – 68 pagine – prezzo di copertina 8,00 euro.

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Yesterday-Ovvero-Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ‘60 di Giancarlo di Giovine

Yesterday – Ovvero – Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ‘60

Autore: Giancarlo di Giovine

 

Giancarlo di Giovine nasce a Roma, ma, per svolgere il suo lavoro da bibliotecario, verrà trasferito a Milano. A oggi vive presso la sua città natale ed è in pensione.

 

All’inizio del romanzo troviamo un giovane Giancarlo che inizia ad affacciarsi al mondo, a scoprire se stesso e il suo corpo e, non da meno, a scoprire anche quello femminile. Sono gli anni sessanta che per molte persone sono quelli più leggendari, o come sono definiti i “mitici”, perché rappresentano una fase importantissima sia di rinnovamento a livello polito ed anche di rinvigorimento generazionale.

Infatti, quelli sono gli anni in cui si affermano i media, la cultura pop, la beat generation e la minigonna, facendo in questo modo emergere una nuova figura femminile che abbandona gradualmente l’etichetta, fino allora impostale dalla società, a favore della propria espressione di libertà.

In quest’ambientazione il nostro protagonista vive le sue prime conquiste personali, come il superamento dell’esame di maturità, l’iscrizione all’università e i primi lavoretti per arrotondare un po’; ma anche le sue prime storie d’amore o semplici infatuazioni che faranno da cornice alla sua maturazione. Vivrà da “emigrato” in una Milano che in quegli anni permette a chiunque di lavorare e dove la disoccupazione praticamente non esiste.

Il racconto mette in evidenza l’interazione fra la sfera personale e quella politica sia del protagonista sia dei suoi amici, ponendo l’accento su come anche i piccoli eventi della vita possano diventare punti di svolta per scelte più importanti nel futuro. Il lettore potrà ritrovarsi a fare un viaggio nella giovinezza, negli anni delle contestazioni e della controcultura con gli occhi di Giancarlo che, con buone doti descrittive, pare far riecheggiare il film de La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana.

Non mancheranno anche le riflessioni personali che, in questo romanzo autobiografico, faranno riflettere il pubblico.

 

Come nasce YESTERDAY?

Nasce da lontano, nel senso che l’ho scritto parecchi anni fa. Considerata la mia vita, a dir poco rocambolesca, mi sono divertito a rivedere la stesura ed aggiornare, ovviamente, l’ultima parte. Non nascondo che si è trattato anche di un nostalgico tuffo nel passato.

 

Quale messaggio vuoi mandare?

Ad essere sincero, non amo i messaggi, non scrivo mai per impartire lezioncine. Tratta semplicemente delle vicende personali del protagonista (il sottoscritto) ma, al tempo stesso, è uno spaccato di quegli anni, gli anni ’60, letti non come in un’inchiesta piena di riferimenti cronologici, ma fotografati dall’interno e riconoscibilissimi sia da chi li ha vissuti, sia da chi ne scoprirà le differenze dal mondo di oggi.

 

Leggi il mio libro perché..

Credo che possa divertire ed a tratti commuovere chi si riconoscerà in quei contesti, indipendentemente da come li può aver vissuti; ma forse andrebbe letto specialmente da voi giovani, perché ripercorre le fasi della nascita del mondo che vi abbiamo lasciato, così diverso da quello che trovammo noi nell’affacciarci all’adolescenza.

 

 

Progetti futuri?

Al momento, salvo ripensamenti, vorrei dedicarmi all’auto-lettura. Ho molti romanzi creati tanto tempo fa, quando ancora non pensavo affatto a pubblicare; magari sono scritti in modo frettoloso, ma vorrei  valutare se, opportunamente rivisti, non possano risultare presentabili.

 

Numero di stelle 5 su 5 – Yesterday – Ovvero – Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ’60 di Giancarlo di Giovine – Editore: Arduino Sacco – 312 pagine – prezzo di copertina 22,90 euro.

 

 

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Gioco criminale di Luca Masini

Luca Masini ritorna nel mondo editoriale con un meraviglioso romanzo dal titolo ‘Gioco criminale’.

L’autore è nato a Firenze nel 1971, dove vive e lavora presso una società che gestisce i parcheggi di Firenze e la scrittura fa parte del suo mondo, cullandolo nel cuore della notte.

L’efferato omicidio di una giovane ragazza porta fin da subito a un’indagine intricata che il commissario Riccardo Ferri e l’ispettrice Barbara Sforza dovranno districare con le loro investigazioni e con la riapertura di vecchi casi di rapimenti avvenuti negli anni precedenti e mai risolti. Arriverà in loro aiuto anche un ex poliziotto ormai in pensione, Nicola Quadri, che deve placare il suo senso di colpa per non aver compiuto il suo lavoro in maniera dettagliata ed esauriente a tempo debito.

Nel frattempo nella città metropolitana vicino a Empoli, Montelupo Fiorentino, gli omicidi proseguono senza riuscire ad ottenere dalle varie scene del crimine delle prove che aiutino gli investigatori a seguire una pista. Gli inquirenti riescono solo a fare supposizioni, si sentono dentro un buco nero senza uscita, finché alcuni testimoni, con piccoli dettagli, daranno la spinta giusta alle indagini. Il romanzo noir racconta anche le vicende personali dei vari personaggi che, inconsapevolmente o volutamente, si aggrovigliano tra di loro creando un labirinto di storie parallele che lasciano il lettore incollato alla lettura del libro.

L’autore racconta in maniera particolareggiata tutte le sfumature caratteriali di ogni protagonista, anche di quelli marginali ma importanti nella storia; in questo modo ci ritroviamo nella provincia toscana raccontata molto spesso da registi come Monicelli, Nuti e Virzì che, come il romanziere di quest’opera, raccontano molto bene le passioni, avventure, tradimenti e turbamenti dei loro personaggi. 

Non manca di certo la suspense, come in ogni buon giallo che si rispetta, che porta il pubblico a fare supposizioni sul possibile assassino ma che sono eluse dal reale svolgimento dei fatti che non fa mai mancare i colpi di scena specialmente nel finale.

 

Come nasce il tuo libro?

Questo libro l’ho scritto tredici anni fa mentre frequentavo un corso di scrittura creativa. La scorsa estate mi è venuta l’idea di rieditarlo con una nuova casa editrice perché volevo sfidare la mia patologia. Undici anni fa i medici mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla. La paura che il mio cervello si potesse affaticare creando nuove storie mi ha spinto ad allontanarmi dalla scrittura per dieci anni. L’ultima visita neurologica ha cambiato tutto: le parole della neurologa che mi ha seguito in questi anni hanno cancellato il timore che scrivendo potessi stare di nuovo male. Così ho deciso di rieditare il romanzo d’esordio apportando delle modifiche nel testo e nel titolo.

Quale messaggio vuoi inviare?

La legge è uguale per tutti.

A quale pubblico è rivolto?

Agli amanti di thriller e noir.

Leggi il mio libro perché…

Perché i lettori potranno immedesimarsi in diversi personaggi..

 

Progetti futuri?

Attualmente sono impegnato nella stesura del mio nuovo romanzo che s’intitolerà “Inseguendo Laura” e racconterà le vicende di un gruppo di ragazzi che si troveranno ad affrontare in maniera diversa il difficile passaggio da adolescenza ad età adulta. Successivamente trasformerò in romanzo il racconto “Sotto gli occhi della luna” inserito nell’antologia Skerry (Sensoinverso Edizioni) che racconterà la storia di due amiche diventate “intime”. Infine lavorerò sul seguito di “Sotto la sabbia”. Stavolta la storia sarà narrata da Elisa, la sorella di Fabio. Dentro un cassetto c’è anche un’altra storia gialla che aspetta di essere conclusa.

 

Numero di stelle 5 su 5 – Gioco Criminale di Luca Masini – Editore: Senso inverso Edizioni – 297 pagine – prezzo di copertina 15,30 euro.

 

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

 

Leggi Tutto Nessun Commento

L’investigatore privato a Roma| Intervista al professionista del settore

Quante professioni esistono al mondo? Cento? Duecento? Mille?

Oggi vi parlo di una professione molto curiosa (secondo me): l’investigatore privato a Roma.

No, non parlo di Sherlock Holmes ma di una persona in carne e ossa che.. seguirà gli indizi arrivando ad una conclusione.

 

Chi sei?

Mi chiamo Giuseppe Tiralongo, ho 41 anni e sono un investigatore privato autorizzato dalla prefettura di Roma, titolare dell’Agenzia Atlantica Investigazioni.

 

 

 

 

Di cosa ti occupi?

Prevalentemente mi occupo di investigazioni in ambito privato, aziendale e per la difesa penale, un’attività che mi vede impegnato direttamente in campo, 24h su 24h, per gestire gli appostamenti, organizzare i pedinamenti e l’istallazione i dispositivi per la localizzazione satellitare.

Il mio lavoro consiste essenzialmente nel procurare prove “inconfutabili” per far valere o difendere un proprio diritto in tribunale o più semplicemente per poter prendere una decisione importante, ovvero, fornire ai miei clienti uno strumento consolidato di conoscenza e ricerca della verità.

 

Nella vita professionale ritengo sia importante se non fondamentale difendere i propri interessi imprenditoriali. Imprescindibile è invece la conoscenza della verità al fine di difendere la propria vita privata e non solo.

L’investigatore privato è difatti un professionista in grado di mantenere il segreto e la parola data, capace di intervenire su un’infinità di problemi legati alla sfera intimo privata, alle relazioni, alla sicurezza, e alla difesa di un diritto civile o penale. Svolgo professionalmente l’attività di investigatore privato a Roma mantenendo SEMPRE la parola data utilizzando tecniche investigative di alto livello.

 

Quando hai cominciato questa professione?

La mia storia professionale inizia a Roma, nel lontano 1997, quando appena congedato dal servizio di leva svolto presso i paracadutisti della Folgore, iniziai a lavorare presso alcune agenzie investigative della capitale, impiegato come collaboratore per svolgere le attività di “pedinamento”.

La mia fu una gavetta piuttosto dura; ero difatti sottoposto ad orari di lavoro estenuanti, sottopagato e professionalmente impreparato, senza alcun supporto tecnologico e operativo.

Semplicemente mi affidavo al mio intuito e alle mie capacità personali, cercando di imparare attraverso i miei sbagli e i miei successi quello che è per me il mestiere più bello del mondo.

Finalmente nel 2001 iniziai a vedere un po’ di luce, fu proprio in quell’anno infatti che il Prefetto di Pistoia riconobbe le mie (ormai certe) capacità tecniche, concedendomi quindi le necessarie autorizzazioni per aprire una agenzia investigativa. Nacque così “L’Agenzia Investigativa Tiralongo”.

Successivamente decisi di investire sul mio lavoro e sulle mie qualità imprenditoriali creando un’agenzia capace di operare in tutto il territorio nazionale; il nome dell’agenzia divenne Atlantica Investigazioni e la sede legale venne trasferita nella provincia di Rieti.

Oggi l’Atlantica Investigazioni ha sede a Roma, in Via Torino, 95, all’interno della Galleria Esedra, ed è punto di riferimento per liberi professionisti, avvocati e privati cittadini, che necessitano della mia professione.

 

Di cosa NON ti occupi?

Sono solito ricevere telefonate da parte di persone, che ignorantemente e in alcuni casi, in mala fede, vorrebbero acquistare servizi di intercettazione telefonica e ambientale al fine di conoscere i contenuti di conversazione private, i testi delle chat e delle e-mail che appartengono ad altri soggetti. Ecco, questi sono servizi che non possono essere eseguiti perché non consentiti dalla legge.

E’ bene sapere che tutte le prove reperite in modo illegale non possono essere acquisite da alcun tribunale, altresì il rischio di finire in galera è altissimo; per questo tipo di reato sono previste pene che vanno dai 3 ai 5 anni di reclusione con multe salatissime.

 

Mi racconti un caso limite o assurdo della tua professione?

Anni fa mi trovavo nei pressi del quartiere Roma est, impegnato con i miei collaboratori nello svolgimento del più classico dei servizi, un’infedeltà coniugale. 

L’attività investigativa era ormai volta al termine poiché avevamo documentato nelle precedenti giornate e in più occasioni, gli incontri della signora sottoposta alle nostre verifiche e del suo amante, che avvenivano il più delle volte all’interno di un parcheggio isolato situato nelle vicinanze di Via Prenestina.

Quella sera però accadde qualcosa di imprevedibili. Approfittando dell’assenza del marito, impegnato per un convegno fuori città, l’uomo fece ingresso presso l’abitazione della sua amante, convinto di farla franca…peccato che dopo neanche trenta minuti, il marito rincasò senza alcun preavviso. In quella occasione fummo testimoni di una scena degna dei migliori film commedia all’italiana; con le nostre videocamere immortalammo lo sfortunato Don Giovanni mentre in preda al panico e denudato si dava alla fuga dalla finestra della camera da letto. Trovato salvezza lungo la strada, l’uomo cercò disperatamente di fermare le autovetture dei passanti nel tentativo di rimediare un passaggio, ma nessuno rispose alle sue richieste di aiuto, a parte una gazzella dei carabinieri che non appena lo vide lo caricò in fretta e furia in auto sfrecciando direttamente in caserma.

Quando il cliente chiamò per ricevere aggiornamenti circa gli sviluppi delle indagini, capii che malgrado il suo inaspettato rientro, l’uomo amante della rispettiva moglie era riuscito a defilarsi. Convocato in ufficio dopo qualche giorno, consegnai le risultanze al povero marito che, inconsapevole di quanto accaduto, alla visione di quelle scene tragicomiche, non smise più di ringraziarmi!

 

Cosa ami del tuo lavoro?

Amo la mia professione perché ogni volta che risolvo un caso vedo negli occhi del mio assistito luce, stupore e rivincita, emozioni che mi regalano infinite soddisfazioni e mi spingono a lavorare sempre meglio e a distinguermi dagli altri. Ogni caso è a sé, nulla può essere dato per scontato, una imprevedibilità che ancora oggi mi fa battere il cuore e mi regala continuamente adrenalina.

 

Investigatore privato a Roma?

INVESTIGAZIONI PRIVATE ROMA

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Il segreto del Verziere di Federico Carro

Un libro è – spesso- un racconto di emozioni, personaggi, occasioni.

Oggi vi parlo di Il segreto del Verziere di Federico Carro, autore emergente d’oggi.

Federico Carro nasce a La Spezia il 15 giugno 1991 ma cresce a Vernazza, a La Spezia gestisce un bar insieme allo zio e la scrittura fa parte della sua vita.

Il romanzo fonda due generi, quello surrealista e, in parte, thriller immergendo il lettore in un mondo dove il tempo pare essersi fermato.

Si parte dall’introdurre il regno del Re Lenoire fatto di pace e prosperità finché un giorno non si arriva al cosiddetto punto di rottura. La sua tranquillità sarà turbata dall’arrivo di un uomo misterioso che vuole dargli in dono un potere che va ben oltre le possibilità umane. Il Re, per timore che questo dono potesse essere un pericolo per se stesso e il suo regno, decide di relegarlo nei meandri del bosco credendo che potesse essere irraggiungibile. Il suo rifiuto porterà con sé una malattia che colpirà il sovrano e lo farà morire, portando al declino del suo stesso regno.

Gli succederà il figlio Lejacke, un principe che non riesce a capire la responsabilità affidatagli dal padre e che non riuscirà a modificare l’odio, la fame e la povertà che regnano tra la sua popolazione.

Un popolo che sarà dilaniato da un astio che darà vita a tante faide familiari, perdite di persone care e figli, ma anche di partenze e ritorni. Le loro storie s’intrecceranno per poi ricongiungersi in un’unica storia che accomunerà tutti quanti e, forse, scioglierà le catene imposte da un antico passato.

 

Il romanzo ha un suo particolare carattere distintivo ed è nel suo stile che ricorda tanto il dolce stilnovo di Dante, Petrarca e Boccaccio che riprodussero la ricercatezza lessicale e aulica della lingua italiana. Il racconto è ricco di descrizioni particolareggiate dei luoghi senza però indicare esattamente un luogo ben preciso forse per stessa volontà dell’autore che vuole mantenere il luogo di ambientazione riservato alla fantasia del lettore e a se stesso.

Il tema principale dello scritto è contemporaneo poiché, è un tributo alla natura e al rapporto, ad oggi conflittuale, che l’uomo ha con essa.

 

Come nasce il tuo libro?

La bozza del mio primo romanzo: “Il segreto del verziere” è nato nelle ultime fasi della scuola superiore, tratto dall’ispirazione che mi ha donato Vernazza, per la quale ho vissuto molti anni. La sua paesagistica, mista dal mare e dalle colline, inebriate dal suo profumo così unico, mi ha spinto a scrivere una storia in un lido fantastico e surreale, molto simile al paese poco prima citato.

Quale messaggio vuoi inviare?

Sicuramente questo libro può inviare diversi messaggi, quale l’amore, la perdita di cose che si sono lasciate andare con il tempo, come le tradizioni, la famiglia i propri cari, però sicuramente il messaggio più importante è quello di rispettare la natura che ci circonda. Tempo or sono la natura era in simbiosi con l’uomo, però il re di tale luogo di quell’epoca, rifiutò un dono immenso che la stessa natura gli ha voluto donare, esso rifiutando tale dono, la natura con il tempo si fece pervadere dall’astio, rinfacciando così, il proprio rancore alle future generazioni.

 

Leggi il mio libro perché…

Per non perdere le tradizioni che ci hanno portato nel presente e che per anni ci ha formato come siamo ora, per capire determinati concetti, quali l’amore, il rispetto, l’aiutare il prossimo, tutte parole che si possono trovare nel mio romanzo, e sempre di meno nella vita quotidiana e nella società che ci sta avvolgendo tuttora.

 

Progetti futuri?

In questi momenti sto terminando il mio secondo romanzo ispirato dalla città magica di Torino. Tale luogo mi ha dato idee grandiose, su parecchio lavoro da svolgere per il “sequel” del primo romanzo, facendo nascere così una trilogia che si svilupperà ben oltre a tale città, intitolato “il re della luce”. A breve comunque il primo romanzo di tale trilogia: “il re della luce l’ordine degli dèi oscuri”.

 

 

Numero di stelle 4 su 5 – Il segreto del Verziere di Federico Carro – Editore: Sacco – 168 pagine – prezzo di copertina 14,90 euro.

 

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Leggi Tutto Nessun Commento

Crea la tua opportunità con Alberto Di Marco

La comunicazione è un elemento fondamentale all’interno della nostra società e c’è chi, dall’unione di comunicazione e esigenze ha messo su un nuovo progetto.

Vi parlo di Alberto Di Marco, residente in provincia di Palermo, dopo gli studi in Scienze Politiche e dopo aver conseguito un Master in criminologia, inizia ad appassionarsi al mondo dell’internet marketing di siti web e di coaching, così inizia un percorso formativo tra Milano Roma Palermo e Catania, partecipando a numerosi corsi di formazione di marketing, tecniche di vendita, motivazione e finanza.

 

Gli studi, l’esperienze e la tenacia di Alberto danno vita a CREALATUAOPPORTUNITà ed ecco in cosa consiste:

Crealatuaopportunita.it lancia un servizio innovativo: SITEGOLD.

Si tratta della più completa, nuova ed aggiornata gamma di servizi per rispondere al business che ormai corre alla velocità della luce, sui social e su internet in generale. A chi pensava che le regole del mercato pubblicitario fossero già tutte scritte, questa proposta offre una sola, semplice, chiara risposta: CREAZIONE, GESTIONE e PUBBLICITA’ tutte in un solo servizio. Finora per gli altri queste tre parole hanno rappresentato tre servizi distinti e separati, acquistabili singolarmente e, cosa peggiore, a prezzi esosi. Da oggi, invece, tutto ciò si chiama soltanto SITEGOLD. Con SITEGOLD riscriviamo l’arte della pubblicità: un vero e proprio sito a completa disposizione, progettato costruito e realizzato passo dopo passo da un team di esperti, con competenza e professionalità. Cerchi un sito che metta in mostra tutti i tuoi prodotti migliori? SITO VETRINA fa proprio al caso tuo! Vorresti vedere pubblicate costantemente e in continuo aggiornamento le tue idee? SITO BLOG è quello che stavi cercando! Vuoi dare la scossa al tuo business direttamente sul web? Con SITO E-COMMERCE potrai vendere in tempo reale, garantendo una perfetta trasparenza e la massima affidabilità! SITEGOLD utilizza la tecnologia responsive; inoltre, i siti saranno visibili su tutti i dispositivi, ottimizzati ed indicizzati su tutti i motori di ricerca.

 

Ma non finisce quì…

 

L’INNOVATIVO SERVIZIO PUBBLICITARIO…

Sempre al passo con l’innovazione, sempre più veloci, sempre più connessi: tutto con l’attenzione e la professionalità che imprenditori e clienti meritano!

Crealatuaopportunità si rinnova completamente, affinché tutti possano cogliere l’occasione che stavano cercando!

 

Crealatuaopportunità, sin dalla sua costituzione, ha rappresentato una grandissima novità nel campo della pubblicità online; i servizi offerti, infatti, racchiudevano tre fondamentali step: la creazione, la pubblicizzazione e la gestione di un sito web a prezzi mai visti.

 

Il progetto CREA, grazie all’impegno costante di Alberto Di Marco, suo fondatore, e del Team specializzato, punta a divenire un esempio di online advertisement, uno strutturato brand della pubblicità, offrendo tutto a un prezzo impensabile, ossia ZERO!

Il 99% delle agenzie pubblicitarie, infatti, di solito mette a disposizione i propri servizi a costi elevati. La novità di Crealatuaopportunità, invece, sta nella cosiddetta RIVOLUZIONE 3.0: basterà che le aziende mettano a disposizione soltanto il logo e i dati dell’azienda (denominazione, indirizzo, contatti social) inviandoli a crealatuaopportunita@gmail.com e il Team di CREA provvederà a pubblicare il tutto ogni giorno, una volta al giorno, senza alcun costo aggiuntivo.

A breve, inoltre, il sito web di Crealatuaopportunità si trasformerà in un blog contenente articoli inerenti a advertisement e marketing, affinché ciascuna azienda possa migliorare la propria offerta e ricavare spunti utili ad accrescere la propria visibilità. Inoltre, il logo di ciascun partner sarà inserito come banner a scorrimento sul sito CREA. In poche parole: pubblicità sui canali social e banner sulla piattaforma CREA in forma assolutamente GRATUITA!

 

La mission di Crea, tuttavia, non si ferma qui: la RIVOLUZIONE 3.0 passa anche attraverso il lancio (previsto per l’estate) di una App che permetterà ai partners di aggiornarsi costantemente sulla posizione dei potenziali clienti attraverso un programma di geolocalizzazione, ricevendo una semplice notifica sullo smartphone in tempo reale.

 

La frontiera del cambiamento è vicina più che mai: grazie a CREA, consumatori ed aziende potranno sfruttare al massimo le potenzialità di un brand serio, affidabile ed estremamente visibile. 

CREALATUAOPPORTUNITA’: la RIVOLUZIONE della pubblicità è arrivata!

 

Così, un giorno, Alberto Di Marco m’ha spiegato i suoi servizi, cosa aggiungere? Provare per credere e…. GOOD LUCK!

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Enrico Zini in Esperia, La rivolta

Esperia, La rivolta: un nuovo libro di un nuovo autore emergente.

Enrico Zini nasce a Pisa nel 1974 e fin da piccolo si appassiona alla storia antica e alla mitologia. Ha iniziato a scrivere molto giovane, partecipando anche a dei concorsi si poesia.

Di cosa tratta il suo libro?

Sullo scenario di Espera, isola leggendaria situata al centro del lago Tritonide, un lago che costeggia le catene dell’Atlante;; si svolgono le vicende mitologiche di diversi protagonisti ma di due in particolare: Awras, governatore di Menè, dedito a una pratica disumana “La Caccia”; uomo spietato e senza alcun sentimento di rimorso e consapevole del male che arreca alla sua antagonista; Shana, giovane sacerdotessa del popolo degli Afri, che cerca in ogni modo possibile, ma senza tradire i propri valori, di guidare e garantire la libertà del suo popolo dal governatore oppressore.

Insieme a questi due protagonisti vi sono altri personaggi che non devono essere considerati marginali, poiché ognuno di essi apporta un nuovo tassello alla storia. La moglie del governatore Hermia, una donna che non si lascia sopraffare dalle angherie del marito e che è disposta a donare la sua stessa vita pur di garantire un futuro ai propri figli; Mhemba, che oggi noi definiremmo il gigante buono, votato alla cura della propria figlioletta e alla protezione della sacerdotessa; le Hamaxhoni donne dal fascino abbagliante ma dedite alla guerra che dovranno riportare la giustizia e la pace in un luogo dove ogni tipologia di umanità è venuta a mancare a causa della crudeltà imposta da Awras. 

Il romanzo è molto ben curato nelle descrizioni dei luoghi, degli aspetti caratteriali e fisici dei personaggi, le Hamaxhoni ricordano il mito delle amazzoni, e denota uno studio attento dell’asse spazio temporale, dove si sviluppa ed evolve il romanzo.

Grazie a queste accuratezze, il racconto ci porta in un mondo fantastico in cui si fondono e miscelano svariati sentimenti contrastanti fra di loro come: amore e odio, guerra e pace.

 

Come nasce Esperia- La rivolta?

Questo libro è nato dall’amore primigenio per la storia e per la mitologia, in particolare greca e romana. Proprio da quest’ultima ho tratto gli spunti per i miei scritti che giacevano sparsi nel computer o nelle pagine di qualche diario o quaderno. Il mio carattere schivo e timido mi aveva frenato dal cercare di farli pubblicare per timore di una risposta negativa da parte degli editori. Poi quella che credevo fosse la donna della mia vita mi ha lasciato praticamente con l’anello in mano. Non è stato facile all’inizio, ma dopo un po’ ho trovato la forza per rimettermi in piedi. Per riacquistare la fiducia in me stesso ho deciso di riprendere in mano uno di quei vecchi scritti che avevo nel computer e l’ho terminato. Successivamente ho incominciato a cercare qualcuno che mi consigliasse nel trasformare quello scritto in un romanzo e che lo proponesse a più editori. Non avevo più paura del no di questi ultimi… se avevo superato il no della mia ex potevo superare quello di qualcuno che non avevo mai visto né conosciuto.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Che non bisogna negare le proprie paure ma superarle trasformandole in forza, che occorre riconoscere ma anche cercare di andare oltre i limiti propri a ogni essere umano per riuscire a superare gli ostacoli della vita e che la guerra, anche la più giusta, è sangue, dolore e morte e va evitata per quanto è possibile.

A quale pubblico è rivolto? Agli amanti del Fantasy, naturalmente, ma anche a quelli della nostra storia e della nostra mitologia e a coloro che credono nell’amore. Questo romanzo, pur essendo in alcune parti crudo, come lo sono la guerra e l’ oppressione, è pieno d’amore. Per fare solo qualche esempio, quello di una guida per il suo popolo, quello di una madre per i suoi figli, quello creduto impossibile, quello creduto perduto e ritrovato, e quello, che supera la dimensione meramente individuale, per la giustizia e la libertà.

 

Leggi il mio libro perché…

Perché è ricco di avventure e colpi di scena, perché mette al centro valori e sentimenti universali e anche per il fatto che questo libro Fantasy, riprendendo il mito delle Amazzoni di Diodoro Siculo, rimette al centro la tradizione mitologica mediterranea, spesso messa da parte in favore di quella nordica. Possiamo dire che il mio romanzo propone un’altra versione del mito delle Amazzoni Libiche più di duemila anni dopo quella scritta da Diodoro Siculo.

 

Progetti futuri?

Mi piacerebbe terminare il progetto che ho iniziato con questo libro e con il ciclo delle Hamaxhoni. Un viaggio che porterà me e i miei lettori a immergersi nei miti che sono alla base della nostra cultura millenaria rileggendo in maniera diversa quelli più famosi e scoprendo anche quelli meno conosciuti.

 

Numero di stelle 5 su 5 – Esperia, La rivolta di Enrico Zini – Editore: Tabula Fati – 264 pagine – prezzo di copertina 19,00 euro.

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Leggi Tutto Nessun Commento

REM di Loreto M. Crisci

Loreto M. Crisci, giovane autore esordiente, pubblica il romanzo REM, edito da Ilmiolibro.

Una storia interessante o forse un insieme di storie interessanti?

Un sogno intrecciato ad altri sogni.

Personaggi che incontrano caratteristici soggetti nell’arco del tempo, attraverso le pagine nate dalla penna di Loreto M. Crisci.

Un flash-back oppure no?

Un ricordo oppure realtà?

Domande, questioni e osservazioni che nascono spontanee leggendo REM, una storia avvincente che vi accompagnerà per qualche ora, un libricino che potrà cullarvi nel cuore della notte o caricarvi nell’arco della giornata: in qualsiasi caso una storia da conoscere.

Giulio Torrisi, Orlando Ferri, Alessandra, Cesare, Paolo, Tommaso Zen, la casa editrice Black Sparrow, Elisa….. chi sono?

I fantastici personaggi nati dalla penna di Loreto oppure da un sogno….

 

Trama, descrizioni, personaggi meritano 4 stelle su 5.

Intervistato per l’occasione ecco cosa racconta:

 

Come nasce REM?

Il mio libro nasce da un momento d’assenza, uno di quelli in cui ci si sofferma con gli occhi su qualcosa ma con la testa si viaggia. L’ho iniziato a scrivere così, incantato su un punto.

 

A quale pubblico è rivolto?

REM è per un pubblico incazzato, per un pubblico che cerca sensazioni forti.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Non c’è un messaggio un universale, REM è un sogno, ognuno leggerà qualcosa, ognuno leggerà se stesso.

 

Leggi il mio libro perché…

Tutto ciò che posso dire è che questo libro ti colpirà, forse lo amerai, forse no. Sono uno di quelli convinti che l’odio sia comunque un legame, qualcosa ti resterà sia essa positiva o negativa.

 

Progetti futuri?

Ho a breve finito la stesura di un nuovo romanzo, s’intitola “Burnout” per adesso non anticipo nient’altro.

 

Il mio libro, 98 pagine, prezzo di copertina 11 euro.

 

 

LEGGI REM

Pagina autore 

Ebook 

Libro cartaceo 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Il ricatto di Luigi Papanice

The Hawk (Il Falco) è lo pseudonimo sotto il quale si cela il vero nome dell’autore, Luigi Papanice classe 1945, vive a Malesco (VB). Ha iniziato a scrivere brevi racconti gialli e di spionaggio per il giornalino della scuola quando i suoi genitori lo mandarono in un collegio dove gli alunni erano organizzati come scout e lui era nel gruppo delle “aquile” così, per distinguersi, prese a farsi chiamare “The Hawk”. In questo post vi parlo di Il ricatto.

Questo romanzo è totalmente frutto di fantasia e continua a raccontare le avventure dei coniugi McGinnis. Dopo le avventure vissute in diverse parti del mondo Ricky McGinnis e la moglie Emily Bianchi hanno ripreso il loro normale servizio alla Casa Bianca. Il tempo trascorre senza particolari problemi insieme al susseguirsi delle stagioni, finché non arriva nuovamente l’estate.

Sulla scena irrompe nuovamente l’ex-agente sovietico Pavel Krupkin, vecchia conoscenza della coppia e dei loro amici-colleghi della Casa Bianca ma con delle nuove sembianze. Si ripresenta a Washington insieme alla sua sete di vendetta e con un piano che lascerà la stessa Emily e tutti i protagonisti completamente a bocca aperta.

Il tutto inizierà con il rapimento di Emily in cui saranno coinvolti tutti gli agenti della Casa Bianca, del FBI e delle forze speciali per riuscire a salvare la vita della loro collega.

Il tutto sarà arricchito da piani misteriosi per depistare le azioni del rapitore, da una serie di omicidi o presunti tale tutto in puro stile giallo e che manterranno il lettore incollato al libro per riuscire a capire come si evolveranno gli eventi e come sarà risolto il caso o se bisognerà aspettare il prossimo romanzo della collana per avere maggiori informazioni.

Punto degno di nota è la descrizione delle armi che sono ben descritte all’inizio del romanzo e che permettono al lettore di farsi un’idea delle armi nominate e utilizzate nel libro, ma anche di informarsi sull’origine di questi mezzi di difesa.

 

Come nasce Il ricatto?

I miei libri, dal primo, sono tutti nati quali frutto di fantasia anche se in alcuni casi richiamano, romanzandole, vicende realmente accadute nella recente storia mondiale.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Non ho la pretesa di inviare dei messaggi ai lettori o forse, utilizzando un vecchio detto, potrei dire “il crimine non paga”.

 

A quale pubblico è rivolto?

A tutti coloro ai quali piace il genere che definisco un cocktail fra azione/giallo/spionaggio con un pizzico di fantapolitica.

 

Leggi il mio libro perché…

Per il tempo che impiegherai a scorrerne le pagine sarai costretto a dimenticare i problemi quotidiani, insomma ti lascerai coinvolgere trasportandoti in un mondo … lascio a voi la definizione.

 

Progetti futuri?

Nessuno in particolare, per il momento ho “in cantiere” altre storie che mi stanno occupando. Sono impegnato con alcune presentazioni dei miei editi, la prima alla mattina del 26 Marzo a “IperLibro” Marzo mentre il 25 Aprile dovrò procedere alla presentazione dell’ultimo libro pubblicato (Il Ricatto); dimenticavo mercoledì 15 Marzo sono stato convocato per un’intervista alla radio locale.

 

 

Numero di stelle 4 su 5 – Il ricatto di The Hawk – Editore: Youcanprint – 302 pagine – prezzo di copertina 15,30 euro.

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

 

LEGGI IL LIBRO

 

Leggi Tutto Nessun Commento

White dress di Linda Stella Coltro

White Dress è il nuovo romanzo che vi consiglio in questo nuovo post, scritto da Linda Stella Coltro nell’ambito dell’editoria d’oggi. L’autrice è nata a Milano nel 1991, ma è cresciuta a Verona. Nel 2015 si è trasferita presso la sua città natale.

La protagonista di questo romanzo è Gwendolyn Pickett o meglio conosciuta dai suoi familiari come Wendy, una sedicenne di New York che vive con la madre e il suo nuovo marito nel quartiere del Greenwich Village. In visa della luna di miele della madre, la ragazza viene affidata alle cure del padre che vive nel quartiere del Queens, considerato dalla madre della ragazza, Darcy, come un luogo pericolosissimo dove vivere. Nonostante le remore di Darcy, Wendy inizia la sua avventura estiva nel suo nuovo quartiere che le permetterà di poter fare nuove amicizie e di consolidare il rapporto un po’ deteriorato a causa del divorzio, con il padre, Gavin.

Una persona che la aiuterà a ritrovare se stessa è un amico di Gavin, Charles, proprietario di un locale, il White Dress dove i camerieri, oltre a svolgere il normale compito di servire i clienti, suonano e cantano. La grande chiave di svolta per Wendy arriverà con l’inizio del suo lavoro estivo come cameriera proprio al White Dress. In questo luogo magico conoscerà molte persone che diventeranno i suoi più cari amici e con cui condividerà le sue pene del passato, future ed anche le gioie.

Nel romanzo non mancano i colpi di scena che terranno il lettore con il fiato sospeso, ma vi sono anche delle riflessioni su come gestire al meglio i propri rapporti familiari e di amicizia e di come, alle volte, si possano recuperare con semplici gesti e parole. Inoltre, vi è un’ottima descrizione degli ambienti metropolitani e la vita che viene vissuta giornalmente dagli abitanti di un quartiere considerato periferico rispetto ad altri in una metropoli come New York.

 

Come nasce il tuo libro?

Ero in un periodo in cui ascoltavo molta musica dagli anni 70 ai 90 e guardavo molti film ambientati a New York, così mi venne l’ispirazione per una storia legata alla musica, come omaggio al mio primo amore. Sono presenti testi di canzoni di ogni genere, compreso un testo rap originale, scritto da un mio amico rapper, Arma Literal. Se non fosse stato per il suo prezioso contributo, avrei avuto difficoltà a proseguire la storia.

 

 

Quale messaggio vuoi inviare?

L’importanza dell’amore e dell’amicizia nella nostra vita, magari anche accompagnati dalla musica, che trasmettono tanta forza e coraggio.

 

A quale pubblico è rivolto?

Agli adolescenti principalmente, soprattutto quelli del liceo.

 

Leggi il mio libro perché…

Potrai leggere e magari anche cantare canzoni che non senti da tempo oppure non hai mai sentito e imparare il valore dell’amicizia e dell’amore.

 

Progetti futuri?

Sto lavorando ad un progetto che per ora preferisco tenere segreto per scaramanzia e sto anche scrivendo il sequel del secondo romanzo, Il cuore del mostro. E intanto ho tante storie incomplete che aspettano di diventare anch’esse dei romanzi.

 

 

Numero di stelle 4 su 5 – White Dress di Linda Stella Coltro – Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform– 222 pagine – prezzo di copertina 12,48 euro.

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Leggi Tutto Nessun Commento

attualità,autori emergenti,gilda di nardo,noir,puglia,recensioni,roma,taranto

Uno zombie d’altri tempi di Gilda Di Nardo

Gilda Di Nardo, classe 1976, ritorna nel panorama editoriale con un nuovo romanzo attuale dal titolo ‘Uno zombie d’altri tempi’ edito da Ilmiolibro.it

Ambra, Tina, Carmela, Bokor, i coniugi Duzzi, Andrea, Nietta, Maddalena, Pasquale, Michele, Luca e tanti altri faranno compagnia a Marco, il protagonista della storia.

Marco è un giovane ragazzo che partirà da Roma per raggiungere la meravigliosa città di Taranto, conduce una vita monotona, batte i piedi sul tappeto tre volte prima d’entrare in casa, compie sempre le stesse azioni e difficilmente si tuffa in una realtà diversa dalla sua.

Ambientazione? Roma- Taranto, una bellissima cittadina della Puglia che sarà protagonista del romanzo nato dalla penna di Gilda Di Nardo. Marco andrà a Taranto per acquistare una casa ma…. Qualcosa di inaspettato capiterà alla sua vita (reale).

 

La psiche umana, i sentimenti che colorano la vita, i dubbi, la realtà, l’attualità, le caratteristiche umane e tantissimi altri piccoli elementi costituiscono un romanzo degno di nota che merita 5 stelle su 5.

 

Come nasce il tuo libro?

Dalla voglia di “tornare” a Taranto e da un’idea portante nata dalla mia curiosità per la cultura haitiana degli zombie, un fenomeno ben più ampio rispetto ai “morti viventi” che mi ha dato spunto per il titolo e per un traccia presente in tutto il romanzo.

 

A quale pubblico è rivolto?

Ad un pubblico adulto, dai riscontri che ho avuto fin ora, dai vent’anni ai settanta sembrano apprezzare tutti, soffermandosi magari su cose diverse, chi più sul senso di mistero, chi sulla ribellione o sull’amore o sulla storia della città.

 

Leggi il mio libro perché…

Perchè è un viaggio misterioso, impetuoso e poi improvvisamente leggero tra realtà e fantasia per vedere Taranto ma soprattutto per confrontarsi con temi come libertà, amore, ribellione, il vecchio e il nuovo, il passato, il presente e il futuro.

 

Progetti futuri?

Molti. Uno già in corso in cui mi propongo di usare diversi strumenti narrativi (quindi non solo la scrittura) e cimentarmi in racconti brevi. Ed altre due idee di romanzo ben definite che piano piano prenderanno forma…

 

Uno zombie d’altri tempi di Gilda Di Nardo, 126 pagine, prezzo di copertina cartaceo 13,50 euro.

 

 

Leggi Tutto Nessun Commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni