Ricordo ancora la prima volta che un autore emergente mi scrisse per promuovere il suo libro, accadeva quasi otto anni fa e io vivevo a Roma. Quante cose sono cambiate da quell’e-mail? Tantissime. Dopo qualche mese cominciai ad organizzare presentazioni letterarie all’interno di una cartolibreria, fu una rassegna durata quasi quattro mesi. Durante quel periodo fui contattata sia da radio locali che da emittenti televisive: cominciò così la mia carriera da giornalista culturale!
Esistono varie tipologie di radio, esistono tantissime emittenti televisive, i giornali poi si sono evoluti, sono cambiati, alcuni sono rimasti sempre gli stessi. Le regole del marketing anche quelle cambiano ma le basi sono sempre le stesse.
Un libro diviene poi uno strumento per veicolare un messaggio, probabilmente è per questo che tantissime persone scrivono libri, abbiamo tutti qualcosa da dire, cerchiamo tutti di farlo nel miglior dei modi.
Si può divulgare un libro in tantissimi modi: facendolo di persona, facendolo online, facendolo anche off line. Così ecco qui il mio corso: 50 metodi di promozione del tuo libro.
Quattro ore intense in cui snocciolerò la mia esperienza editoriale, parleremo di costi, benefici, collaborazioni, contatti con i giornali, gli editori, la stampa in generale, anche l’estero. Parleremo di personal branding, distribuzione, presenza nei social. Faremo teoria, pratica, ci saranno diversi esercizi, consegnerò diverse e numerose ricerche personali.
Così facendo, da questo corso, tutti apprenderanno le basi di una promozione adeguata per il proprio libro. Parleremo di fiere, festival, iniziative valide del settore editoriale. Parleremo della sinossi, di una buona lettera di presentazione, dei video, della produzione degli stessi, degli strumenti giusti. Gli argomenti che toccheremo in quattro ore saranno tantissimi e dopo ci sarà spazio per tutte le domande ❤️
“La valigia di Eleonora” è un nuovo progetto che si tinge di cultura e solidarietà.
Come ogni anno tornano le mie iniziative con il solo scopo di aiutare “Dalla parte dei più deboli”, associazione salentina che sostiene e aiuta più di cinquanta famiglie.
Il blog di Eleonora Marsella ogni anno cerca di contribuire come si può, in qualche modo, col cuore in mano. Spero che, anche quest’anno, riusciremo a far qualcosa TUTTI INSIEME.
Il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente, entro una settimana dal corso per svolgere le regolari pratiche amministrative e potervi inviare la conferma dell’iscrizione. Dovrà essere intestato a MARZIA ASTORINO con descrizione SERVIZI “LA BUSSOLA DEGLI ARTISTI” 2021 e potrà essere effettuato tramite:
BONIFICO BANCARIOBANCA ING IBAN IT69S0347501605CC0010053982
Si terrà a Settembre il Festival dell’editoria indipendente “Una ghirlanda di libri” a Cinisello Balsamo il 25-26 Settembre 2021.
Son felice di annunciare che parteciperò insieme ai miei autori: parleremo coi lettori allo stand, presenteremo i nostri libri e sarà bellissimo vedersi di nuovo!
La Fiera dell’Editoria Indipendente si inserisce nella già ampia offerta di eventi del territorio e vuole contribuire a caratterizzarla ancora di più come luogo di riferimento culturale e di richiamo del grande pubblico.
La Fiera fa entrare il Nord Milano in una grande esperienza collettiva in termini di capacità attrattiva, coinvolgimento delle realtà locali e di complessiva crescita culturale.
Brand dell’evento. La fiera dell’editoria indipendente ha nel suo DNA la capacità di coinvolgimento delle realtà locali e di crescita culturale e del territorio.
Target audience. La manifestazione si rivolge ad un target variegato ed eclettico: la linea che, infatti, si intende seguire è quella di coinvolgere varie fasce di età e di interesse con incontri, eventi e approfondimenti.
Background professionale. L’Associazione che la organizza può contare sulla collaborazione di preziosi professionisti.
Punti di forza. La manifestazione, in particolare, intende coinvolgere l’intero hinterland a nord di Milano (317mila abitanti circa, dato 2017), Milano stessa (vista la posizione geografica di Cinisello Balsamo) e la provincia di Monza e Brianza (850mila abitanti e 55 comuni).
Benefit. Gli sponsor dell’evento otterranno una visibilità unica e danno un contribuito enorme alla crescita culturale e sociale.
La manifestazione si propone come contenitore di iniziative collaterali, come dibattiti, presentazioni, collaborazioni con Associazioni Culturali e Sociali, eventi performativi e musicali.
Alcuni contenuti dell’edizione 2021
Premio Letterario Qulture ti pubblica@Una Ghirlanda di Libri
Quali “ambasciatori del leggere”, Una Ghirlanda di Libri ha accolto fin da subito l’invito di Associazione Qulture a diventare partner del Concorso Letterario Qulture Ti Pubblica@Una Ghirlanda di Libri e i lavori più meritevoli si aggiudicheranno un contratto editoriale con Felici Editore.
Forse complice il fatto che la pandemia ha “costretto” in casa molte persone che hanno potuto dare libero sfogo alla propria creatività, la prima edizione del Concorso ha visto l’entusiastica partecipazione di numerosi “nuovi autori” registrando ben 63 partecipanti provenienti da tutta Italia da ben 13 regioni diverse per un totale di 95 lavori suddivisi in 45 poesie, 30 romanzi e 20 racconti brevi.
Dedicato ad Alda
Per il 90° anniversario della nascita di Alda Merini (21 Marzo 1931) quest’anno la manifestazione ha pensato di dedicare un momento ad Alda Merini. Aldo Colonnello, presenterà il suo libro “Alda Merini. La poetessa dei Navigli”. Accanto alla presentazione del volume, si potrà visitare la mostra dedicato alla poetessa milanese curata di Giovanni Battista Mondini, artista e scultore amico di Alda Merini.
Giallo e Noir: lo stato dell’arte tra realtà e finzione
Giallo, noir e crimini. Questi gli ingredienti della tavola rotonda organizzata dalla giornalista esperta di crimini Laura Marinaro, per sabato 26 settembre nell’ambito di Una Ghirlanda di Libri. Un fil rouge che collega le grandi storie raccontate e i grandi personaggi dei gialli italiani più noti e rappresentati sul grande e piccolo schermo, alla realtà della cronaca che spesso supera la fantasia. Questo il tema dell’incontro al quale parteciperanno gli scrittori, incalzati dalle domande della giornalista e dei lettori.
La Città si Racconta: Il progetto sulla città che unisce immagine e parola
La “Città si Racconta”, il progetto di Una Ghirlanda di Libri che coinvolge diversi soggetti e diversi operatori del mondo dell’arte, del teatro e della scrittura professionale, è composto da due momenti distinti: un concorso fotografico e un concorso di scrittura creativa. Il progetto ha il fine ultimo di realizzare un volume che racconti attraverso il connubio tra immagini e testi – poesie, novelle, racconti brevissimi – la città e si suoi dintorni. Il volume, che sarà impreziosito da contributi importanti di scrittori, fotografi, artisti del nostro territorio, vedrà la luce nella seconda metà dell’anno ed ospiterà anche i lavori scaturiti dal bando riservato alle scuole. Il volume rappresenterà un vero e proprio viaggio creativo dedicato al nostro territorio.
Molti dei miei lettori, m’hanno confessato, hanno riscoperto il piacere della lettura grazie a questa quarantena.
Ecco, come dico sempre: bisogna trovare qualcosa di positivo anche nelle situazioni apparentemente negative.
LIBRI A DOMICILIO è una nuova iniziativa da me ideata proprio durante questi giorni.
Ho spedito diversi libri sia di Mosaico Edizioni che le stesse antologie da me curate e mi son detta: ALLARGHIAMOCI!
Il metodo è molto semplice: a fine articolo troverai il catalogo dei libri a disposizione, a Modena li porterò direttamente io, a casa o nei negozi, con la mia macchina e con la mia compagna d’avventure Africa. Mentre fuori Modena, in giro per l’Italia e anche fuori il nostro paese, li spediremo.
La scorsa settimana ho spedito, per esempio, tre libri in Germania quindi perché non spedirli ovunque?
La consegna a domicilio su Modena sarà gratis e pensate se spendete 25 euro riceverete anche la borsa in cotone in omaggio o un libro impacchettato a sorpresa!
Per le spedizioni fuori Modena il prezzo di consegna sarà deciso insieme al lettore, in base la modalità scelta.
Potrete ordinare il libro tramite e-mail a Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com o mandando un sms al 3802646915.
Potrete pagare tramite postepay, paypal, bonifico o direttamente in contanti alla consegna.
Siete pronti a ordinare i vostri libri? Arriveranno subito!
Ecco a te il catalogo, scaricalo, leggilo e …. SCRIVIMI!
Scrivere un libro è meraviglioso ma venderlo, probabilmente, sarà impegnativo.
Chiaramente la difficoltà è legata alla mancanza di una strategia, il marketing è interessante da diversi punti di vista ma non bisogna mai dimenticare che dietro un libro c’è una persona e magari ha delle caratteristiche personali intense che vanno trasmesse ad un pubblico vasto come quello del web.
Durante i miei corsi insegno “Comunicazione digitale (editoriale)” ovvero come avere una presenza online, come parlare del proprio libro, come organizzare presentazioni letterarie, come sfruttare il personal branding e via dicendo.
I consigli che comunico ai miei corsi vanno da 15 a 60 punti, anche di più e spesso l’autore non ha le basi per pensare ad una promozione per questo lo aiuto; oltretutto a volte non si ha il budget ma spesso ci dimentichiamo di sfruttare il mondo digitale che, spesso, è gratis.
Non è vero?
Ecco perché ho pensato di scrivere alcuni consigli per gli autori emergenti che mi seguono e che, dopo sei anni di attività culturale, son diventati più di 630 autori. 630 Autori promossi in giro per l’Italia.
Eleonora Marsella e lo scrittore Mirco Goldoni, dapprima suo corsista, ora suo autore.
La promozione editoriale può essere divisa in online e offline.
Offline: vita reale, quotidianità.
Online: Presenza sui social e affini.
[I miei corsi si svolgono ogni sabato mattina dalle 10,15 alle 12,30 tramite Skype e per prenotarti basterà scrivere a Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com ; si parla di comunicazione, promozione, media, social e piano editoriale]
Per promuovere il proprio libro è necessario avere una strategia comunicativa con un piano editoriale.
Ti consiglio di vedere questo video facile e veloce. VIDEO
Le possibilità sono numerose anche con budget zero o quasi.
A causa del Covid-19 ho dovuto sospendere i corsi in classe a Modena ma il sabato ci sono sempre quelli online su Skype: Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
Per approfondire alcune tematiche editoriali ho scritto un piccolo manuale, costo 12 euro e lo puoi richiedere alla mia e-mail: Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
“Il Salone anche quest’anno si farà e sarà una grande occasione di incontro tra autori, editori e lettori, ma in accordo con le istituzioni e i partner che collaborano in maniera essenziale alla sua organizzazione, oltre che con Lingotto Fiere, abbiamo valutato necessario e responsabile rimandare la manifestazione a una data che comunicheremo prima possibile”.
Non si terrà più il Salone del Libro di Torino dal 14 al 18 Maggio, un evento così atteso da noi agenti letterari, editori, lettori, curiosi e studenti.
Forse sarà a Settembre, il Covid-19 sta rallentando il nostro paese ma non ci fermiamo: torniamo più forti di prima. Vero?
Aggiorneremo la slide… questo vuol dire che c’è ancora tempo per unirsi!
Si terrà a Modena il nuovo corso di #scrittura e non solo.
21 Marzo dalle 10 alle 17,30 in via Pietro Siligardi 44 a Modena, zona centro.
Il corso sarà tenuto da Natascia Cortesi, Editor freelance.
Scopriamo insieme il programma 🙂
CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO
CARATTERIZZAZIONE
DEL PERSONAGGIO IN UN ROMANZO O RACCONTO
CLASSIFICAZIONE
DEI PERSONAGGI
COME CREARE UN
PERSONAGGIO EFFICACE, INTERESSANTE E CREDIBILE
SCHEDA DEL
PERSONAGGIO LETTERARIO
ESEMPI PRATICI
SPAZIO
DOMANDE
ESERCITAZIONE 1: CREAZIONE
INDIVIDUALE DI N. 2 PERSONAGGI COLLEGATI TRA LORO, CONDIVISIONE E ANALISI DI
GRUPPO.
2°
PARTE
DIALOGHI
COME SCRIVERE
DIALOGHI EFFICACI EVITANDO GLI ERRORI PIÙ COMUNI
FUNZIONI DEL
DIALOGO
DIFFERENZA TRA
DIALOGO DIRETTO E INDIRETTO
COME
CARATTERIZZARE UN PERSONAGGIO ATTRAVERSO IL DIALOGO
STRUTTURA E
CONTESTUALIZZAZIONE DEL DIALOGO DIRETTO (Caratteristiche, Contenuto, Forma e
Punteggiatura)
ESEMPI PRATICI
SPAZIO
DOMANDE
ESERCITAZIONE FINALE: CREAZIONE INDIVIDUALE DI UN DIALOGO DIRETTO TRA I DUE PERSONAGGI CARATTERIZZATI NELLA 1° PARTE DEL WORKSHOP, CONDIVISIONE E ANALISI DI GRUPPO.
Quota di iscrizione, incluso di kit: 130 euro
Se vieni con un amico avrete lo sconto del 5%.
Per iscriversi: Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com o 3802646915.
Cosa vuol dire Comunicare? Chi sono i comunicatori? Come lo fanno? Perché è importante farlo in un determinato modo sopratutto per gli SCRITTORI?
Voglio pubblicare il mio libro! Editori free, editori a pagamento, il self-publishing. (PANORAMICA) e Analisi dei contratti, differenze, vantaggi, svantaggi.
Comunicare al mondo la mia opera letteraria: come farlo? Perché? In che modo?
Articoli, Radio, Tv, Fiere, organizzazione di eventi letterari o presentazioni.
LEZIONE SENTIMENTALE
Qual è la differenza tra me e gli altri? Perché seguirmi? Primi passi per il PERSONAL BRANDING.
Cos’è? Come farlo? Perché è così importante per IL NOSTRO LIBRO?
Come farlo? Quale Social utilizzare? Scelta della piattaforma?
Focus su Facebook: Cos’è? Come utilizzarlo al meglio?
Aprire una pagina Facebook
Piano editoriale.
Strumenti per un comunicatore
COSE DA NON FARE
COSE DA FARE ASSOLUTAMENTE
COMUNICARE AL MONDO DEL NOSTRO LIBRO:
Presentazione letteraria o firma copie
Come si organizza? Con budget o senza?
Uso di YOUTUBE
Cosa abbiamo imparato? Cosa abbiamo realizzato? Cosa vorremmo fare? Progetti, riflessioni e programmi futuri. MONITORAGGIO FINALE.
Dopo il bellissimo Festival di Dicembre a Modena ne stiamo organizzando un altro a Fiorano Modenese, il 30-31 Maggio 2020 dal mattino al tramonto. Un weekend nel centro storico dove autori, editori, artisti, creativi si incontreranno per dar vita a qualcosa di magico. Si terranno poi laboratori per bambini, workshop di scrittura, esposizione artistiche, fotografiche e i bellissimi circensi.
I Blogger possono venire per intervistare i partecipanti e riceveranno dei gadget in omaggio oltre alle fotografie professionali.
Per candidarsi come scrittori, editori, artisti, espositori: Artefestival2020@gmail.com