“Bushido. La via del guerriero”
Pochi giorni fa sono andata in Coop per far la spesa settimanale, mi son fermata nella zona libri, ne ho approfittato dell’offerta di Feltrinelli “2 libri a 10 euro” ed ecco qua: ho letto “Bushido. La via del guerriero”.
Il libro è a cura di Marina Panatero e Tea Pecunia che, in questo testo, ci fanno conoscere la storia dei samurai, definizioni, tradizioni, modi di pensare e d’agire, morte.
Così leggendo questo libro ho scoperto che i generali samurai amavano guardare le teste recise dei propri avversari che venivano accuratamente pettinate e messe in esposizione nelle proprie tende.

I Samurai pensano che chi critica continuamente riceverà il medesimo trattamento dagli altri, per esempio.
I Samurai affrontano le battaglie con forza, pazienza e tenacia; ovviamente senza cavallo e praticano una concentrazione mentale non da poco.
Il Samurai, per definizione, ha un’anima nobile, protegge il suo padrone, il terreno del suo padrone e la dinastia.

Secondo i Samurai l’ignoranza è illusione.
Secondo i Samurai gli umani diventano straordinari quando compiono scelte determinate dal loro pensiero.
Dal 1100 in poi, si parla di Bushido: apprendimento, formazione, esistenza, spirito del samurai, coraggio e altri fattori.

Un libro gradevole, forte, di formazione: 185 pagine.
Compra il libro con un click: AMAZON
Se ti piace il mio segnalibro, ne ho acquistati 30, della collezione ispirata a Van Gogh, li trovi qua ad un prezzo onesto: AMAZON
Trackback dal tuo sito.