“Amori ridicoli” di Milan Kundera
Milan Kundera non delude mai e se state cercando un libro leggero ma scritto in modo magistrale: AMORI RIDICOLI può far al vostro caso.
I racconti di Amori ridicoli sono stati scritti tra il 1959 e il 1968, son sette racconti dove l’amore è ovviamente l’argomento principale.
Diverse le prospettive, i personaggi, la visione della vita: Milan Kundera ha la capacità di render credibile chiunque.
Pensate che esiste un uomo che misura la densità della sua vita a suon di donne: le ama, le rincorre, le corteggia, le usa, le lascia.
Un paio di racconti son ispirati al Dottor Havel vent’anni prima e vent’anni dopo: dapprima cacciatore poi vittima della vecchiaia ma ci penserà la moglie a farlo sentire nuovamente giovane.

“Le donne insoddisfatte portano sempre sfortuna”- Disse un mattino il dottor Havel.
Sarà vero? Ma no.
Poi c’è il Professore che pensa di prendersi gioco degli altri ma alla fine del racconto perderà tutto a causa del suo atteggiamento; perderà perfino l’amore della sua vita.
Trackback dal tuo sito.