Amo i libri perché….
Se mi chiedessero qual è l’oggetto che in questo momento può meglio rappresentare la tua vita, io risponderei IL LIBRO.
Sì, perché è uno strumento dai molteplici vantaggi, uno tra questi è che attraverso i libri ho la possibilità di conoscere continuamente autori, che si rivelano poi tutti straordinariamente diversi.
Il 17 Marzo si è svolto presso il Teatro Trastevere un salotto letterario che ho organizzato e vi svelo che sono stati diversi i problemi incontrati durante l’organizzazione dell’evento, come sempre, qualsiasi cosa nella vita ha pro e contro: organizzare un evento culturale ha vantaggi e svantaggi che non elencherò (per non annoiarvi) ma che potete ben immaginare.
Ciò che amo del mio lavoro sono le persone, gli scrittori che incontro frequentemente in diverse occasioni.
Ho avuto il piacere di presentare Sina Merino che, direttamente dalla Svizzera, ha portato con se la sua storia meravigliosa, la sua dolcissima personalità e anche dei deliziosi doni per me e gli altri autori.
Francesco Leo, natio in terra salernitana, nonostante l’abito elegante infondeva sicurezza e tanta, tanta emozione negli occhi per la presentazione del suo libro a Roma.
La timida Soraya Tiezzi, nascosta dietro un paio di occhiali, ha saputo catturare il cuore di tutti, giovanissima, dell’anno 1994 contava le parole ad ogni risposta, rapita da un’emozione che non lasciava dubbi.
Il fantasy di Vittorio Piccirillo ha catturato l’attenzione dei più giovani nel pubblico, le sue pillole di saggezza e la sua buona dialettica hanno colorato il Teatro Trastevere.
Un appuntamento ricco di colpi di scena, dalla performance del poeta ermetico Marco Patuzzi, fino allo spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta e colleghi: tanti gli ospiti venuti nel pubblico, giovanissimi, universitari e anche persone d’ogni età.
Grazie agli autori per la fiducia, grazie al pubblico per la pazienza, grazie a Federica Girardi che ha saputo catturare gli attimi migliori, grazie a tutti i giornalisti e collaboratori presenti in sala, grazie alla meravigliosa Francesca del Vicario che ha saputo interpretare gli estratti di ogni libro, grazie, grazie, grazie a tutti voi…..
Trackback dal tuo sito.
Vittorio Piccirillo
| #
Cosa potrei aggiungere che tu non abbia già detto? Mi riconosco in ogni singola parola ed emozione presenti nel tuo commento.
Una volta di più, grazie per averci concesso un’opportunità unica e meravigliosa per conoscerci a vicenda, e per farci conoscere da quanti condividono con te e con noi la medesima passione.
Reply