AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO “UNISALENTO SUPERCORTI”
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO “UNISALENTO SUPERCORTI”
IN 60 SECONDI L’UNIVERSITÀ DEL SALENTO DAL PUNTO DI VISTA DEGLI STUDENTI
CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI DAVIDE BARLETTI E IL PATROCINIO DI “APULIA FILM COMMISSION”
AI VINCITORI DUE VIAGGI PER IL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
Direzione artistica del regista Davide Barletti, patrocinio di “Apulia film commission” e due viaggi con ingresso per la Mostra del Cinema di Venezia per i vincitori: sono le novità della seconda edizione di “UniSalento Supercorti”, il premio che promuove la realizzazione di piccoli cortometraggi per raccontare in modo positivo, originale e inedito l’Università del Salento dal punto di vista della comunità dei suoi studenti universitari. C’è tempo fino al 16 marzo 2016.
«Anche quest’anno lo scopo del concorso è cogliere il senso e la direzione delle profonde trasformazioni che interessano il nostro Ateneo», dice il Rettore Vincenzo Zara, «sia in relazione al territorio in cui è inserito, sia in relazione alle differenti culture che l’attraversano nella sua dimensione internazionale. Questa, come altre recenti iniziative, vuole dare voce ai nostri studenti: chiediamo di raccontare l’Università del Salento dal loro punto di vista di protagonisti attivi della vita accademica».
Due i temi che potranno essere sviluppati: “UniSalento: vi racconto la mia Università” e “UniSalento: vi racconto il mio Corso”; in entrambi i casi si dovrà citare espressamente l’Università del Salento (e nel secondo caso anche il corso di laurea frequentato) e una o più delle parole chiave “ricerca”, “innovazione”, “scienza”, “studio”, “studenti”, “libri”, “tecnologia”, “territorio”, “mondo”, “integrazione”, “inclusione sociale”. I corti potranno essere girati sia all’interno delle sedi universitarie che all’esterno; i protagonisti del cortometraggio dovranno essere sia di genere maschile che femminile e di nazionalità sia italiana che non-italiana; i corti dovranno avere durata massima di 60 secondi, e potranno essere girati con qualsiasi mezzo di ripresa, compresi smartphone e tablet.
Per i primi classificati delle due sezioni, un viaggio con ingresso al prossimo Festival del Cinema di Venezia del valore di 700 euro; i corti secondi e terzi classificati riceveranno abbonamenti di ingresso presso cinema convenzionati. I corti saranno valutati da una commissione presieduta, appunto, dal regista Davide Barletti.
Il bando completo e le modalità di partecipazione collegandosi a www.studiarealecce.unisalento.it/supercorti
Tags: apulia film commission, cinema, collaborazioni, eventi, Università del Salento
Trackback dal tuo sito.