Africa e Roma m’hanno cambiato la vita
Sì, un titolo forte ma è la verità della mia vita.
HAPPY B DAY ROMA!
Il Natale di Roma, anticamente detto Dies Romana è conosciuto anche con il nome di Romaia, è una festività laica legata alla fondazione della città di Roma, festeggiata il 21 aprile.
LA MIA STORIA
Non avevo compiuto 21 anni, appena laureata a Lecce, scappavo a Roma per respirare una nuova aria.
Così mi iscrissi alla specialistica, una casa condivisa con un’attrice che col tempo sarebbe diventata una sorella maggiore e Africa, sempre presente, sempre con me.
Non conoscevo nessuno, sì, NESSUNO.
Eppure uscivo ogni giorno, cominciavo a parlare coi vicini, con i proprietari di cani, andavo nei parchi, camminavo, poi correvo, poi uscivo, poi leggevo, studiavo, lavoravo, leggevo fino alle cinque del mattino, fumavo sul balcone, approfondivo la vita.
ROMA M’HA CAMBIATO LA VITA.
Senza Africa non avrei MAI fatto quel passo; dopo quattro anni però mi trasferisco a Modena, oggi vi scrivo da qua.
Dovrei essere a Cagliari per un lavoro ma il COVID-19 ha cambiato i nostri piani, così ci si adatta.
Africa ha cambiato i miei ritmi, m’ha responsabilizzato, m’ha fatto maturare, m’ha fatto (qualche volta) preoccupare.

(Se ti piace la bandana di Africa la trovi qui ad un prezzo super scontato: LINK )
Mi fa sorridere quando mi guarda con quegli occhi color nocciola, la chiamo “DONNA BAFFUTA” perché è un tratto tipico del Jack Russel.
Quando presi la seconda laurea feci un viaggio di 11 giorni in giro per l’Italia con Africa, sì in treno con lei.
Quanto ci siamo divertite e quante persone abbiamo conosciuto.
Qualcuno lo ricorda ancora, il mio viaggio con Africa. Lo ricorda anche lei, a volte le dico “Africa hai viaggiato più te di altre persone”!.
Salento, Roma, Verona, Pisa, Bologna, Modena, Padova, Venezia, Slovenia, borghi medievali, San Marino, Pesaro e chissà quante altre città che al momento mi sfuggono; sì perché anche la mia memoria vacilla.

(Se ti piace la bandana di Africa la trovi qui ad un prezzo super scontato: Link )
Non ho mai paura di cambiare vita, non ho paura perché con me ho la mia compagna di vita: Africa, 7 anni e una personalità da vendere.
Me lo chiedono in tanti: sì lavoro in giro per l’Italia e Africa, quando si può, viene con me.
Trovate la nostra quotidianità qui: FACEBOOK
Trackback dal tuo sito.