Adriano Olivetti- Il dente del gigante
Adriano Olivetti è stato un uomo che in Italia, ma non solo, ha fatto la storia.
Morto nel 1960 siamo qui a parlarne: perché?
Imprenditore, studioso, ricercatore, politico, ingegnere, politico. Cos’altro dobbiamo dire?
La Olivetti ha una certa fama di dinamismo, capacità ed è considerata antiburocratica.
Adriano Olivetti ha lasciato un segno nell’organizzazione aziendale, andando a istruire i suoi collaboratori secondo i suoi princìpi.

Innovatore della macchina da scrivere, anche grazie al padre, l’imprenditore ha dimostrato l’importanza del lavoro di gruppo, dell’empatia nata dall’unione di idee e dalla bontà delle persone che lavorano con scopi comuni.
Editore per EDIZIONI di Comunità ha dichiarato durante un’intervista che le copertine erano tutte scelte da lui, no, i testi non li leggeva tutti e è sempre stato propenso nella richiesta di aiuto solo in casi specifici.
Muore nel 1960 su un treno diretto per la Svizzera improvvisamente.
Montale dichiarava che Olivetti fosse un grande esempio di UOMO NUOVO.
Per approfondire l’argomento consiglio: IL DENTE DEL GIGANTE.
Trackback dal tuo sito.