3° Premio Letterario Internazionale “Terra di Guido Cavani”
Nuova opportunità per gli autori emergenti del mondo editoriale d’oggi
Siete pronti per partecipare?
INFORMAZIONI dal sito di riferimento
L’APS Il Mondo dello Scrittore Network di Faenza (Ravenna – capofila del Progetto), L’APS GSCR Pazzano (Serramazzoni – Modena) e l’A.C. Passione Lettura (Monterotondo – Roma) organizzano il 3° Premio Letterario Internazionale “Terra di Guido Cavani”, suddiviso in quattro sezioni. Per ogni Opera iscritta alle Sezioni A, C e D è previsto il pagamento di una quota. L’ideatore del Premio è il Sig. Moreno Coppedè.
Direzione Organizzativa Generale – Moreno Coppedè e Irma Panova Maino
Responsabile Estero – Elisabetta Bagli
SEZIONE A – RACCONTI BREVI
Responsabile: MORENO COPPEDÈ
Tema: QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO
Età di partecipazione: dai 18 anni in su
Massimo battute consentite: 14.000 spazi inclusi
Montepremi totale: € 2.700,00 in contanti
Premiati: primi 7 della Classifica Assoluta e i primi classificati dei Premi Speciali
Premio Vincitore Assoluto: € 1.000,00 + Targa + Consulenza Letteraria
Quota di iscrizione: € 16,00 per ogni iscrizione (parte della quale andrà nel Fondo Beneficenza
Annuale del Premio Letterario) – Per i residenti all’estero l’iscrizione è gratuita.
Per le specifiche di partecipazione a questa sezione vedere l’allegato A del presente Bando. La scheda di partecipazione è scaricabile QUI
SEZIONE B – PREMIO PROF. LUCIANO MALETI
Responsabile: ILEANA VALENTE
Tema: CI VORREBBE UN AMICO
Età di partecipazione: dai 12 anni ai 18 anni Massimo battute consentite: 7.000 spazi inclusi Montepremi totale: € 600,00 in premi
Premiati: primi 3 della Classifica Assoluta
Premio Vincitore Assoluto: Cuffia Dottor Dre + Targa
Quota di iscrizione: Sezione ad iscrizione gratuita
Per le specifiche di partecipazione a questa sezione vedere l’allegato B del presente Bando. La scheda di partecipazione è scaricabile QUI
SEZIONE C – E-BOOK EDITI
Responsabile: MARINA ATZORI
E-book ammessi: editi nell’anno solare 2016, dotati di ISBN o ASIN
Età di partecipazione: dai 18 anni in su
Montepremi totale: € 900,00 in contanti
Premiati: primi 7 della Classifica Assoluta (primi 3 in denaro) e i vincitori dei premi Speciali
Premio Vincitore Assoluto: € 500,00 + Targa
Quota di iscrizione: € 16,00 per ogni iscrizione (parte della quale andrà nel Fondo Beneficenza Annuale del Premio Letterario)
Per le specifiche di partecipazione a questa sezione vedere l’allegato C del presente Bando.
SEZIONE D – CORTI CINEMATOGRAFICI
Responsabile: LUIGI DI BENEDETTO
Cortometraggio (o sola sceneggiatura) basato su: Un racconto a scelta tra quelli proposti dall’Organizzazione.
Età di partecipazione: dai 18 anni in su
Massimo di cartelle dattiloscritte delle sceneggiature: 20
Durata massima dei corti: 21 minuti
Montepremi totale: € 900,00 in contanti
Premiati: primi 7 della Classifica Assoluta (primi 3 in denaro) e i vincitori dei premi Speciali
Premio Vincitore Assoluto: € 500,00 + Targa
Quota di iscrizione: € 16,00 per ogni iscrizione (parte della quale andrà nel Fondo Beneficenza Annuale del Premio Letterario)
Per le specifiche di partecipazione a questa sezione vedere l’allegato D del presente Bando.
Per il terzo anno il Fondo Beneficenza accumulato verrà diviso equamente tra FSHD-ITALIA di Roma e LAMBS – Lega Animalista di Monterotondo.
PER EFFETTUARE I PAGAMENTI:
PAYPAL
L’utilizzo di PayPal è accessibile tramite il Form di iscrizione al 3° TDGC oppure, nel caso in cui l’iscrizione venga effettuata attraverso il modulo di partecipazione, previsto per la Sezione A, sul conto associato all’indirizzo email mdsnetwork@email.it mettendo come causale = Iscrizione 3° Premio TDGC.
BONIFICO
Le coordinate:
Nome conto = APS MDSNetwork
IBAN = IT93 K033 5901 6001 0000 0146 167
Azienda di credito = Banca Prossima
Causale = Iscrizione 3° Premio TDGC
Per questioni organizzative, è consigliabile effettuare il pagamento della tassa prima dell’iscrizione, oppure di procedere a tale operazione al momento della compilazione del form online.
NORME GENERALI
Articolo 1
I giudizi espressi da qualsiasi Giuria sono inappellabili e insindacabili. Le Opere pervenute, di qualunque genere, non saranno restituite agli Autori e in nessun caso sarà possibile richiedere copia delle schede di lettura realizzate per la valutazione delle stesse. Tutti i partecipanti riceveranno comunicazione dell’iter seguito dalla propria Opera tramite email oppure attraverso i canali ufficiali del Premio.
Articolo 2
Fino alla serata finale l’Organizzazione non darà la possibilità alle Giurie di collegare le opere agli Autori (nelle sezioni A, B) per preservare la regolarità di chi deve valutare i racconti in gara; nel caso in cui uno o più Autori rendesse/ro pubblica la propria Opera o ne svelasse/ro la paternità prima della Finale sarà/nno automaticamente esclusi dal Premio.
Tutti i vincitori dei premi in palio saranno proclamati durante le Cerimonie di Premiazione. I 18 finalisti della sezione A, i 3 finalisti della sezione B. le 10 nomination della sezione C e i 18 finalisti della sezione D saranno convocati per la serata Finale. L’eventuale assenza alla serata finale non preclude l’assegnazione di qualsiasi premio.
Le Cerimonie di Premiazione sono previste a FIORANO MODENESE (Sezioni A, B e C) e SERRAMAZZONI (sezione D) il giorno SABATO 7 OTTOBRE 2017. I pagamenti effettivi dei premi in denaro saranno effettuati entro i 60 giorni successivi alla data della Finale.
Articolo 3
Gli Autori delle Opere delle sezioni A e B, per il fatto stesso di partecipare al Premio, cedono il diritto di pubblicazione – in qualsiasi forma ed esclusivamente per le finalità dello stesso – all’Organizzazione senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. Gli stessi rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori per i suoi successivi utilizzi dopo la Finale del Premio.
È vietata la partecipazione come concorrenti in qualsiasi sezione ai Consigli Direttivi delle Associazioni organizzatrici, ai Responsabili della manifestazione, ai Giurati e a chiunque faccia parte della struttura del Premio, compresi i loro parenti di primo grado.
Articolo 4
Il Premio è finalizzato, tra l’altro, alla valorizzazione di Autori esordienti ed emergenti e all’assegnazione di premi; i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente ai fini dell’espletamento della manifestazione e alle successive attività di pubblicazione dei lavori di qualsivoglia piattaforma pubblicitaria e/o editoriale.
I dati personali raccolti sono quelli necessari all’individuazione del soggetto che intende partecipare al Premio; l’Organizzazione non potrà ammettere alcun candidato senza lo specifico consenso al loro trattamento inserito nell’apposita modulistica sia cartacea che digitale. Per la sezione C, qualora l’Autore avesse pubblicato sotto pseudonimo, i dati personali resteranno interni all’Organizzazione e qualsiasi notifica pubblica verrà data indicando il nome inserito sulla copertina del libro pervenuto.
La partecipazione al Premio implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal Premio.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere all’indirizzo e-mail:
SITO DI RIFERIMENTO
Trackback dal tuo sito.