3° Bando Letterario Internazionale 2017 di Poesia, Narrativa e Saggistica “Veretum”

La Pro Loco di Patù (Lecce) , in collaborazione con il Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano (GR) e con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Patù (Lecce) e di Montieri (Grosseto) organizza il 3° Bando Letterario Internazionale 2017 di Poesia, Narrativa e Saggistica “Veretum”. (Scadenza 31 Maggio 2017)

 

Il Bando si articola su tre sezioni (per opere edite ed inedite a tema libero):

A1 – Poesia

A2 – Poesia in vernacolo

A3 – Poesia Haiku

B – Narrativa breve

C – Saggio sulla figura socio-politica di Liborio Romano

 

(I testi provenienti dall’estero ed in vernacolo dovranno essere accompagnati dalla relativa traduzione in italiano). 

ELENCO PREMI

 

  • Al           1° classificato della Sezione “A1” – Poesia –            300 euro e targa

 

  • Al           1° Classificato della Sezione A2 – Poesia Vernacolo – Targa 

 

  • Al           1° Classificato della Sezione A3 – Poesia Haiku – Targa

 

  • Al           1° Classificato della sezione B – Racconti –              200 euro e targa

 

  • Al           1° Classificato della sezione – Saggistica – Targa

 

  • Targhe,                Diplomi o medaglie per il 2°, 3°, 4° e 5° classificato di ogni                sezione e per altri concorrenti meritevoli di segnalazione

 

  • Targa   del Circolo Culturale “Mario Luzi” alla migliore opera che             tratterà un tema storico dell’antica “Veretum” o un argomento a                 carattere socio-culturale della “Veretum” moderna.

 

(In relazione al numero degli iscritti che perverranno i premi potranno anche variare in modo favorevole ai concorrenti finalisti)

GLI ELABORATI (3 poesie massimo 30 versi, 6 poesie Haiku 5-7-5, 1 racconto massimo 2 pagine e 1 Saggio massimo 3 pagine, con carattere Arial, dimensione 12 e spaziatura 1,5 ED ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO WORD OPPURE OPENOFFICE) dovranno essere inviati tramite posta elettronica a tutti e due i seguenti indirizzi e-mail entro il 31 Maggio 2017: info@prolocopatu.it e santoro3000@alice.it

 

 

Se consegnati a mano direttamente alla Proloco dovranno essere accompagnati da un supporto magnetico (CD) in cui riportare le opere cartacee.

 

La quota di lettura per la Sezione Poesia è stata fissata in euro 10 per tre poesie (da aggiungere 5 euro per ogni ulteriore poesia aggiunta oltre le prime tre).

Per Sezione Poesia Haiku a quota è sempre di 10 euro e le poesie da inviare sono max 6.

Per la Sezione Racconti e Saggistica, la quota è di 15 euro per ogni racconto o saggio inviato.

Per gli studenti delle scuole elementari e medie la partecipazione è gratuita. Per quelli delle scuole superiori è di 5 euro per la poesia e di 10 euro per la narrativa e saggistica.

Il tutto da versare tramite Bonifico sulla Banca Sella di Castrignano del Capo, codice Iban:

IT 15 S 03268 79550 052895391611 (BIC: SELBIT2BXXX)

 

LA PREMIAZIONE SI SVOLGERA’ NEL MESE DI SETTEMBRE 2017

(I concorrenti finalisti saranno informati per tempo)

 

 

PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONI  consultare il sito www.prolocopatu.it , tel 331 8395476  e TELEFONARE DOPO LE ORE 14 al 366. 4748941 (Salvatore Armando Santoro, Presidente Circolo Mario Luzi)

RICORDO CHE LE ISCRIZIONI AL 3° BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA E SAGGISTICA VERETUM TESTERANNO APERTE FINO AL 31 MAGGIO 2017.

 

 

Trackback dal tuo sito.

Commenti (2)

  • Avatar

    Angelo Canino

    |

    Salve…è inutile lasciare dei numeri di telefono per eventuali spiegazioni se a questi non risponde mai nessuno…un po di serietà suvvia…

    Reply

    • Avatar

      Eleonora Marsella

      |

      Salve!
      Io pubblico tutte le info che ho in mio possesso, su questo però ha ragione: nessuno risponde mai.

      Un saluto,
      Eleonora M.

      Reply

Lascia un commento

Il Blog di Eleonora Marsella – © 2022 – P.I. 04939570752

 Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni